Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 1.1822

DOI article:
Scotti, Angelo Antonio: Memoria sopra un greco diploma esistente nel grande archivio di Napoli
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10820#0301
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( 293 )

II.

Ricerche intorno alla data, ed all'autore del Diploma.

Nella nostra istoria non vi ha forse personaggio,
che abbia presentato insieme tante vicende, e tanti sba-
gli negli Scrittori delle patrie memorie , quanti il no-
stro Argiro. Io qui ne pubblico il secondo monumento,
giacché il primo , conservato a noi dal Cronista Far-
fense, è una lettera da Argiro diretta all'Abbate del Mo-
nistero di Farla , per nome Berardo , ed in essa descri-
vonsi varie opere della sua religiosa munificenza (i). Or
quattro Argiri , quanto a me pare , abbiamo avuto tra
noi col carattere di Greci magistrati. Il primo venne al

Primo ex imperitia scribendi. Secundo ex coecitate. Tertio ex affidata
quaderni praerogativa dignitatis. Quarto ex usu , et consuetudine. Su tal
proposito l'Abbate della Noce in notis ad Chron. Casinens. Leon. Ostiens.
lib. I; Cap. 16. n. 6i5. osservando la gran moltitudine de'Diplomi , in cui
scorgesi ciò fatto , ragiona cosi : Quis ergo sibi psrsuadeat tot Episcopos y
Archiepiscopos , Abbates , Cardinales , Reges nescisse litteras ? Id citius
credendum videtur moris aliquando fuisse, ut quod crucis signaculo obsi-
gnatum esset, satis ratum , et authenticum haberetitr , et signum prò sub-
scriptione valeret. Cuiacius ad allegai. Leg. Scimus : Adeo fuit signum
Crucis sanctum , ut instrumenlis prò fide , et subscriptione cesserit. Che
anzi i PP. Maurini credono che sia stato rarissimo Popposto. Nouveau Traité
de Diplomatique Tom. I. Chap. III. pianeti. 5i. et Tom. IV. chap. 1. §, III.
Non dee dunque recar maraviglia , se qui vedesi adottato un tal sistema da
Argiro.

(1) Chron. Farfens. an. io5o ap. Mur. S. R. I. T. IL P. IL Col. 620.

37
 
Annotationen