( *9° )
deducici, Iella nella nostra Accademia Ercolanese, ed ancor
manoscritta. Anzi io non sarei mai venuto a questo esa-
me , se non avessi creduto indispensabile protestar contro
certi fatti falsi, che altrimenti avrebbon turbata la mente
di ogni lettore , e fatla perdere qualunque fatica , che
si fosse intrapresa sul nostro Quadro da qualsisia Ar-
cheologo.
2. Osserverein dunque in primo luogo esser falsità
manifesta , che in capo alla figura virile e volante sia
una corona di pampini , nella quale il diligentissimo
nostro Collega abbia numerati accuratissimamente cinque
precisi grappoli di uva , in ciascuno de' quali accuratis-
simamente abbia contati tre precisi granelli. P. 210. Per
buona ventura una corona di viti , di pampini , e di
grappoli di uva non abbisogna di alcun microscopio per-
chè si discerna. Gli Ectipi del nostro Quadro son già
molti in Europa (1) ed è qui tuttavia V originale , in cui,
com'è stato già osservato da moltissimi , e '1 potrà esser
da altri più , la figura virile volante non ha che una
semplice corona di quella stessa pianta fiorita, che ha
sul braccio , c tanto poco sensibile, che ci abbisogna certa
particolare attenzione per discernerla. Tanto è falso che
possa esser di pampini e di uve : massimamente perchè
in nessun monumento si apposero mai grappoli di uva
di tre soli granelli. Questo fatto è assolutamente ca-
Ì IO • !•'• , • : "<< gì 6J39JJD 6 IK'il fUO • '<■';■: itlQ
(1) V. R. Jklosl Boibon. voi.: >IV. Ta*. £2.->Raoul-Rochet.- :Mon. Incd. h
Tay. IX.. eie. ,. .: ,. ;,. : . '. < >;: ; .. %à . . .{
deducici, Iella nella nostra Accademia Ercolanese, ed ancor
manoscritta. Anzi io non sarei mai venuto a questo esa-
me , se non avessi creduto indispensabile protestar contro
certi fatti falsi, che altrimenti avrebbon turbata la mente
di ogni lettore , e fatla perdere qualunque fatica , che
si fosse intrapresa sul nostro Quadro da qualsisia Ar-
cheologo.
2. Osserverein dunque in primo luogo esser falsità
manifesta , che in capo alla figura virile e volante sia
una corona di pampini , nella quale il diligentissimo
nostro Collega abbia numerati accuratissimamente cinque
precisi grappoli di uva , in ciascuno de' quali accuratis-
simamente abbia contati tre precisi granelli. P. 210. Per
buona ventura una corona di viti , di pampini , e di
grappoli di uva non abbisogna di alcun microscopio per-
chè si discerna. Gli Ectipi del nostro Quadro son già
molti in Europa (1) ed è qui tuttavia V originale , in cui,
com'è stato già osservato da moltissimi , e '1 potrà esser
da altri più , la figura virile volante non ha che una
semplice corona di quella stessa pianta fiorita, che ha
sul braccio , c tanto poco sensibile, che ci abbisogna certa
particolare attenzione per discernerla. Tanto è falso che
possa esser di pampini e di uve : massimamente perchè
in nessun monumento si apposero mai grappoli di uva
di tre soli granelli. Questo fatto è assolutamente ca-
Ì IO • !•'• , • : "<< gì 6J39JJD 6 IK'il fUO • '<■';■: itlQ
(1) V. R. Jklosl Boibon. voi.: >IV. Ta*. £2.->Raoul-Rochet.- :Mon. Incd. h
Tay. IX.. eie. ,. .: ,. ;,. : . '. < >;: ; .. %à . . .{