Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 5.1846

DOI article:
Gervasio, Agostino: Osservazioni intorno alcune antiche iscrizioni che sono o fuorno già in Napoli: lette all'Accademia nell'anno 1840
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14097#0166
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
iZj.6 GERVASIO

cap. 53 etc. Fuerat haec Fedii Polllonis ejusdem Au-
gusti hospiiis, muraenarumque vivano cjuae projectis
cadaveribus vescerentur cognitissimi , de quo Plinius
lib. IX cap. 2 3 de Muraena etc. Dio lib. LIV etc. liane
morìeniem Augusto legasse aucior est ipse Dio et Xi-
philinus in ejus libri JDionis epitome in Augusto,

Calandosi per alcuni burroni nella parte bassa della
villa, vedonsi tuttora nel mare alcuni ruderi di quelle an-
tiche piscine o vivaj fatti costruire da Ve dio Pulsione per
tenervi rinchiuse le murene, ivi adunate a soddisfare la
smodata ghiottornìa del possessore. Questi vivaj, per quanto
sembra , consistevano in grandi vasche scavate nel masso
del monte, nelle quali erano praticati alcuni fori custoditi
da cancelli di ferro o d'altro metallo, al doppio oggetto di
assicurare la communicazione colle acque del mare vicino,
ed impedire che ne uscissero i pesci, allettati peraltro a
rimanervi dall' abbondante esca che loro si dava.

Sopra un poggio osservasi un rocchio di colonna alto
palmi 8 col plinto , e lo stilobato corrispondente : sul plinto
leggonsi le sigle Q. T. C. delle quali non saprebbesi ora
indovinare il significato, se pure esse non indicano il no-
me dell'ignoto artefice, o piuttosto, per quanto pare, sono
segni artistici per la disposizione, ed il collocamento della
colonna medesima. Dalla parte opposta sul poggio istesso
havvi un basamento soltanto, che dà indizio manifesto di
esservi stata posata un'altra colonna simile. Neil' intersti-
zio tra il rocchio della prima, ed il vestigio dell'altra,
lo stesso F. M. Mazza collocò un'altra iscrizione, la quale
 
Annotationen