MONUMENTI RECENTEMENTE ACQUISTATI 285
al defunto, e che ne fu tagliata quando volle il sarcofago
destinarsi ad altri. Dal lato opposto alle figure son due
acroterii con ornamenti anche a foggia di baccelli. La fac-
cia della cassa opposta alla principale è rozza e senza in-
cisione di sorte alcuna.
Nel frontone o fastigio del lato corto una mano mo-
derna ha incisa una croce in un cerchio , ed intorno a
questo ha effigiata da' due lati una figura come di acqua
che scorre. Non sapremmo dire se questa mano stessa sia
quella che recise le teste delle due figure.
Benché assai ineleganti, e poco fedeli sieno i disegni
dati fino ad ora di questo sarcofago , pure non presen-
tando esso suggetti di figure mitologiche o istoriche, non
abbiamo creduto necessario darne per ora un novello di-
segno. E porremo termine a queste nostre osservazioni sol-
tanto con determinarne esattamente le dimensioni , che
sono le seguenti. L'altezza della cassa è di palmi quattro ed
once 7, quella del fastigio o del coverchio giugne a palmi
due ed once 8: il lato maggiore è lungo palmi otto, il mi-
nore palmi cinque.
MONUMENTO V.
Incisione in corniola con figura giovanile
tra* segni del zodiaco.
Della genuinità di questa meravigliosa incisione acqui-
stata pel real museo borbonico, poco prima che io ne fossi
scelto a direttore, e che diamo qui incisa nella nostra
tavola VI fig. 3, non trovai che alcuno avesse mosso dubbio,
al defunto, e che ne fu tagliata quando volle il sarcofago
destinarsi ad altri. Dal lato opposto alle figure son due
acroterii con ornamenti anche a foggia di baccelli. La fac-
cia della cassa opposta alla principale è rozza e senza in-
cisione di sorte alcuna.
Nel frontone o fastigio del lato corto una mano mo-
derna ha incisa una croce in un cerchio , ed intorno a
questo ha effigiata da' due lati una figura come di acqua
che scorre. Non sapremmo dire se questa mano stessa sia
quella che recise le teste delle due figure.
Benché assai ineleganti, e poco fedeli sieno i disegni
dati fino ad ora di questo sarcofago , pure non presen-
tando esso suggetti di figure mitologiche o istoriche, non
abbiamo creduto necessario darne per ora un novello di-
segno. E porremo termine a queste nostre osservazioni sol-
tanto con determinarne esattamente le dimensioni , che
sono le seguenti. L'altezza della cassa è di palmi quattro ed
once 7, quella del fastigio o del coverchio giugne a palmi
due ed once 8: il lato maggiore è lungo palmi otto, il mi-
nore palmi cinque.
MONUMENTO V.
Incisione in corniola con figura giovanile
tra* segni del zodiaco.
Della genuinità di questa meravigliosa incisione acqui-
stata pel real museo borbonico, poco prima che io ne fossi
scelto a direttore, e che diamo qui incisa nella nostra
tavola VI fig. 3, non trovai che alcuno avesse mosso dubbio,