Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 7.1851

DOI article:
Gervasio, Agostino: Osservazioni sulla iscrizione onoraria di Mavorzio Lolliano in Pozzuoli: lette all'Accademia il dì 17 giugno 1845
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10822#0070

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
56 GERVASIO

l' antica città detta Erculea in una iscrizione ad onor di
Trajano che la fece costruire 1). Le porte formavano , spe-
cialmente ne' mezzi tempi , le circoscrizioni de' quartieri
( regiones ) delle città, e tanto valeva allora il dir porla
quanto regio 2). Son troppo note le Regioni in che era
divisa Roma antica , e pare che una simile divisione si
facesse nelle città più popolate del Romano impero per
distinguerne le varie parti ed ancora i sobborghi 3). Così
in Frenesie abbiam notizia di una Regio Macelli 4) e pei
nostri luoghi di una Regio Compiti in Capua 5); son del
pari rammentate in Nola una Regio Romana, ed un'altra

coni stor. di Paleslrina p. 81 esservi Vedi il Pellegrino nella Dissertaz. pre—

stata in Preneste una porta denominata messa al toni. 2. Apparato alle antìch.

trionfale come quella di Pozzuoli. A me dì Capua Napoli 1771 p. 17 e'1 Du

pare che VAtinìa fosse stata una venditri- Cange Lex. med. et infitti. Latinit. tom.

ce di semi di piante vicino la nota porla 5 p. 357 e^iz- Parig. del Didot. L' au-

trionfale ia Roma , e ciò si rende assai tica Capua emula di Roma aveva molte

verosimile per esser la iscrizione votiva, porte. Livio lib. XXVI c. 14 ec. Di una

la quale ben poteva esser posta da per- porta folturna abbiam notizia in una

sona j recatasi da Roma in Preneste a iscrizione Capuana , presso il Pellegrino

scioglier insiem con altri un voto alla istesso ibid. tom. I p. 160 , e ripetuta

Fortuna Prenestina. dal Gudio p. LXXI, 1.

1) Mazzella antìch- ài Pozzuoli 3) Du Cange Lex. med. et infim.
ediz. del 1606 p. 187. Capaccio Hist. graecit. in v. Viyndiv e '1 Lexic. med.
J\'eap. p. 710. Questa iscrizione che non et infim. latin, in v. Regio tom. 5
più esiste, pareo mal trascritta 0 inter- p. 671.

polata, quantunque il B_einesio syntagm. 4) Fabretti Inscr.-p. 411, 354, nel

Inscript. p. 25i l'abbia dichiarata dagli Cecconi sto?: di Palestrina p. 84., e nel

antiquarii Puteolani foggiata sopra l'i- Muratori p. CLXXXI, 7 più correità

scrizione di Grenoble presso il Gruiero nel Cecconi istesso p, ig3.
p. CLXVII, 2. 5) Fabretti ibid. p. 101 , 23a dalle

2) La divisione della città per mezzo schede Barberini.
■delie Porle debbe riputarsi antichissima.
 
Annotationen