I FUNERALI DI ARCHEMORO 155
Servatus Capaneus : moti tamen aura cucurrit
Fulminis, et summas libavit vertice comas.
Perciò al di sopra del valoroso Capaneo veggiam di-
pinta Nemea, la regina delle selve la quale in mentre
che esprime acconciamente il luogo dove accadono fatti
così dolorosi, par che s'intrattenga con Giove intorno-al-
l' ucciso dragone, ed agli altri avvenimenti della malaugu-
rata spedizione. Perciocché fu appunto il padre de' numi,
che, esposte le scelleratezze di cui eransi contaminati quei
d'Argo e di Tebe, ne giurò la punizione ; facendo nascer
guerra per le nozze di Polinice con Argia, come, seguendo
i Greci, Stazio nostro cantava 2) :
Nunc gemiiias punire domos, queis sanguinis auctor
Ipse ego, descendo. Perseos alter inArgos
Scinditur, Aonias fluii àie ab origine Thebas.
Jlfens cunctis imposta manet: quis funera Cadmi
Nesciat ? et toties excitam a sedibus imis
Eumenidum bellasse aciem? mala gaudia malrum,
Erroresque /eros nemorum, et reticenda deorum
Crimina? Vix lucis spatio, vix iioclis abactae
Enumerare queam mores, gentemque prqfanam.
Scandere quin etiam thalamos àie impius heres
Patris et immeriiae gremium incestare parenlis
Appetiit, proprios monstro reuolutus in ortus.
Hle tamen superis aeterna piacula solvit,
i) Stazio T/ieò. Lib. IV, vers. i5g.
v-oi. ir.
2) Theb. Lib. I, y, 224.
20
Servatus Capaneus : moti tamen aura cucurrit
Fulminis, et summas libavit vertice comas.
Perciò al di sopra del valoroso Capaneo veggiam di-
pinta Nemea, la regina delle selve la quale in mentre
che esprime acconciamente il luogo dove accadono fatti
così dolorosi, par che s'intrattenga con Giove intorno-al-
l' ucciso dragone, ed agli altri avvenimenti della malaugu-
rata spedizione. Perciocché fu appunto il padre de' numi,
che, esposte le scelleratezze di cui eransi contaminati quei
d'Argo e di Tebe, ne giurò la punizione ; facendo nascer
guerra per le nozze di Polinice con Argia, come, seguendo
i Greci, Stazio nostro cantava 2) :
Nunc gemiiias punire domos, queis sanguinis auctor
Ipse ego, descendo. Perseos alter inArgos
Scinditur, Aonias fluii àie ab origine Thebas.
Jlfens cunctis imposta manet: quis funera Cadmi
Nesciat ? et toties excitam a sedibus imis
Eumenidum bellasse aciem? mala gaudia malrum,
Erroresque /eros nemorum, et reticenda deorum
Crimina? Vix lucis spatio, vix iioclis abactae
Enumerare queam mores, gentemque prqfanam.
Scandere quin etiam thalamos àie impius heres
Patris et immeriiae gremium incestare parenlis
Appetiit, proprios monstro reuolutus in ortus.
Hle tamen superis aeterna piacula solvit,
i) Stazio T/ieò. Lib. IV, vers. i5g.
v-oi. ir.
2) Theb. Lib. I, y, 224.
20