Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: I funerali di Archemoro rappresentati sopra un vaso greco di Creta pitturata del R. Museo Borbonico: memoria
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0172
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
l6o QUARANTA

IIoXXov • ititi Xifovzg tfokvlatìa'koi eu ncrKVìVav.
<f>oivwig ò' uyov avdptg ai nepoufoot tfovrov,
%rndav ev \iiLiviacri} Qotxvri Sf dcvpov tdcoxav.
T(iOg di Jlpia[ioio Avxaovog covov tdcVXi
Uurpoxkto ripesi Incrovidns Tìvvnos.
Kai <rov A^fXXayg a.iù'kiov oh ìfapoio ,

OV<5 iXa<ppora<rog v'oneri xpourfvoiai <xzkoi<rQ.

Pose, ciò fatto, i premii alla pedestre
Corsa : al primo un cratere ampio d'argento
Messo a rilievi, contenea sei metri ;
Nò al mondo si vedea vaso più bello.
Era d'industri artefici Sidonii
Ammirando lavoro, e per l'azzurre
Onde ai porti di Lcnno trasportato
L' avean Fenicii .mercatanti, e in dono
Cesse a Toante. A Patroclo poi diello
Il Giasonide Euneo, prezzo del figlio
Di Priamo Licaone : ed or 1' espose
Premio il Pelide ai vincitor del corso
In onor dell'amico

Anche di questo Euneo era gemello Nebrofono, colui forse
che era dipinto qui dietro al primo per quanto argomentasi
dal poco che ne rimane. Amendue, andando in cerca dis-
sipile madre loro, si trovavano, per voler di Bacco, in
Lenno, quando perdette la vita Archemoro, e la riconob-

i) Iliaci. XXIII, v. 704,
 
Annotationen