Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: I funerali di Archemoro rappresentati sopra un vaso greco di Creta pitturata del R. Museo Borbonico: memoria
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0205
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
I FUNERALI DI ARCHEMORO

Per generosa lode,

E fassi audace appo le tazze il canto.
Garzon mescete intanto
Di eletta vite il figlio,
A' fervidi cantor forza e consiglio,

E gorgogli ne' vasi folgoranti,
Che uniti alle febee verdi corone
A Cromio ne recar da Sicione
Le quadrighe volanti.
Oh ! se alle Grazie non ricorro invano,
Fa genitor Sovrano,
Ch' erga tai vanti al cielo,
E vibri al segno delle muse il telo !

Per tali carmi viene eziandio a spiegarsi chiaramente
perchè una bacchica scena sia stata dipinta insieme con
quella di Ercole rapitor de* pomi nel giardino dell'Esperi-
di. Tutti convengono, che il poeta quivi accennasse a quelle
allegre brigate, che datesi in preda ad ogni sorta di beve-
ria e stravizzo, andavan poi correndo per la città, e nella
più tumultuosa gioia de'balli, de'suoni, e de'canti, godevan
celebrar le lodi di chi una corona guadagnato ne' giuochi
pubblici si avesse *). Ma fra noi, dove tutto era tramesco-
lato colle orgie Dionisiache, la gente che inneggiava in
onore di un coronato tramutavasi in un festevole baccanale.
Inoltre, vista la copia immensa de'monumenti Bacchici, che
ad ogni piè sospinto vengono fuori da questa meriggia parte

1 Vedi Kuitan Uebcr Pindars Worke Tin i, p. 114.
Siegeshymtien p.42. Thiersch Pindarus

Voi. ir. 25

i93

r
 
Annotationen