Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI article:
Rucca, Giacomo: Dell'uso de' sotterranei anfiteatrali: memoria
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0224
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
212 R U C C A

Ecco tre diversi Scrittori in tre diverse età tutti e
tre consoni a significar con singolare avvertenza V istan-
taneo riempiersi di acqua l'anfiteatro; e il subito aequore
di Claudiano far eco al subito aquarum impetu di Se-
neca, e all' l%a{(pvv\s di Dione.

Ma vale ben queste e cento altre lor pari la testimo-
nianza sola di Marziale , ocular testimonio non pure, ma
dipintore al vivo dell' effetto, che un siffatto cambiamento
di scena producea negli spettatori. Siccome il rapido va-
riar dell' elemento era forse e senza forse la principale
delle maraviglie di quel grandiosissimo spettacolo delle
Naumachie, immagina egli uno spettatore, che ignaro di
tal novità entri la prima volta nell' anfiteatro , dove fa-
cendo stima di vedere i soliti giuochi nell'arena, non ve-
de che un lago , o mare coperto di navicelle fra loro af-
frontantisi in ostinato combattimento. Sensibile il poeta al-
l'alta sorpresa del novello spettatore venuto di lontano:
Deh non prendere inganno , gli dice ; quest' acqua poco
fa era terra. E vedendo in lui crescere, anziché scemar,
lo stupore , Noi credi eh ? soggiunge : lo vedrai co' tuoi
proprii occhi , sol che , terminata la finta battaglia, vor-
rai attendere pochi minuti fino a che dispariscano le ac-

dice Valicano, è seguila da molti, e
sembra la sola vera ; benché altri leg-
gano immersa, emersa, e volgarmenle
inversa. Inimitti è parola teatrale. Apu-
lejo Met. io de Amphithealro : Quae-
ciimque ad exitium mulieris bestia
fuisset immissa : Sparziano in Alessan-

dro Severo: Fedi et slagna stupenda
admisso mari. Un antico epigramma
in catalectis Pithoei:

Hic , queni cernis Athos , immissis
pervius undis ,
Flexibus olli'quis circumeundus erat
 
Annotationen