Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI article:
Rucca, Giacomo: Dell'uso de' sotterranei anfiteatrali: memoria
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0245
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
• SOTTERRANEI ANFITEATRALI 253

volle distinguere un tal consolato con la grandiosità degli
spettacoli, celebrati d' ordine suo e a sue spese in Roma
per più giorni; cioè nell'anfiteatro battaglie di fiere non
mai più vedute in quella età, le quali Trasamondo Re dei
Vandali, amico e cognato di Teoderico, mandate gli ave-
va dall'Africa. Furono eseguiti con tal superbo apparato>
e con tale magnificenza, che ne stupì lo stesso Simmaco,
Legato dell' Iinperator Giustino, che v' intervenne E
pure ritornato Eutarico in Ravenna, sede allora de' Re
Goti, si replicarono con tal pompa gli spettacoli, che più
splendide comparvero quelle Feste , che le pria celebrate
iu Roma. L'altra prova vien somministrata da Cassiodorio,
segretario dello stesso Re.

Nell'anno 523 , essendo console Flavio Anicio Mas-
simo per F Occidente, volle anch' egli secondo 1' uso so-
lennizzare il suo consolato, e diede al popolo Romano nel-
1' anfiteatro la caccia delle fiere ; ma perchè negò poi sor-
didamente di rimunerare chi avea combattuto con quelle
fiere, ebbero i combattenti ricorso al Re Teoderico , il
quale, con lettera scritta da Cassiodorio ( lib. 5. cap. 42. ),
ordinò a Massimo di soddisfare a que' tali, che avevano
esposta la loro vita a si gravi pericoli per dar piacere al
popolo. In essa lettera Cassiodorio descrive leggiadramente
la forma delle cacce anfiteatrali, con detestarle però, per-
chè costavano d' ordinario la vita di molte persone.

Se posteriori notizie non abbiamo di cacce anfiteatrali,
ei non è da credere, che cessassero dopo Teoderico, essen-

1) La mira di Teoderico, con tan- zionare i Romani al genero Eutarico,
te Feste e doni che diede , eradi affé- già destinato a succedergli nel regnp,

roi. ir, 5o
 
Annotationen