Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: Dichiarazione di alcuni luoghi di Strabone dove si parla dell'Averno, del Lucrino, di Miseno, Cuma, Baja e della Grotta Napolitana al presente chiamata di Pozzuoli: memoria; letta alla R. Accademia Ercolanese
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0062
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( &4 )

il Lucrino lago, Lucrinus aulem lacus eie. Al certo non
così sta ben unita gemma in oro , come queste parole di
Strattone, follemente disgiunte dai copiatori, i quali vedendo
le voci vox. vroXig, al semplice lor suono non curanti della
mente del geografo , franchi le appropriarono alla nostra
HftatfoXig. Se però si volesse in parte ione di colpa i co-
piatori, ne trarrei qualche piacere, purché si dica, che a
loro stagione non era nota, se non la città nostra, che in
ogni età è stata di alta fama e nome, e la vea. <xoXig Baiana
ignorata o oscurissima, e forse anche distrutta : siccome è
stata occulta a tutti i più illustri ingegni di questo secolo
felice , così ancora agli scrittori dell' età barbarica i quali
leggendo negli antichi, come già ho avvisato, che Lucullo
perfodit monies ad Neapolim, ovvero tfipi vazv croX/v, senza
più altro attendere han creduto, e scritto, che questi avesse
avute,in nostra città le sue ville, non in quella presso Ba-
ia. — Le quali tutte cose erano di copiosissimo comento a
quanto egli stesso, il Martorellì, aveva preteso nella The-
ca calamaria , dove esclama : — Utinam hic apponere
possem omnia, quae non inerti cura ex graecis latinisque
libris corrasi, quo liane Baianam, ut ita dicam Neav vrokiv,
contra omnium expectalionem iìrmarem, sed plures mem-
branas implerem ; exquisita enim non pauca ad eas oras
illustrandas suggesserunt : interea , ut te ea de re certum
reddam , accipias bina apertissima Strabonis loca, qui ac-
curatissime, atque ad delicias eam regionem describit init.
pag. 378. ~Ex.ii ( tv Bocioug ) yocp AAAH IIOAIIJ ytyiyyircxi, av-
vu)Xoloy.nyi.tv(t)v fixcriktMov aWw zff' aXkoig w tXocrrw mg Aix.y.i-
1) Tom. II. pag. 5oo.
 
Annotationen