Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI Artikel:
Gervasio, Agostino: Intorno ad una iscrizione onoraria di C. Celio Vero questore alimentario: osservazioni; lette nella Reale Accademie Ercolanese
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0219
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( 211 )

Si noti intanto, che questo Pettio ancor di cognome
Rufo , vien qualificato come il nostro C. Celio Vero Que-
store Alimentario , Curatore del pubblico danaro , e del
frumento forse per 1' annona del popolo, per quanto fanno
argomentare alcune iscrizioni Gruteriane 1). Nella base
marmorea, ov'è consegnata la iscrizione, veggonsi nel lato
sinistro scolpite due lunghe bacchette rotonde e parallele,
ch'il Remondini 2) disse esser atte ad appianare il grano
nelle misure, ma io non saprei definirne l'uso.

Niun monumento epigrafico Avellano ricorda, per quan-
to io so , quell' A. Fu fi ciò Prisco figlio di un Aulo, della
tribù Calerla 3) eh/è l'ultimo tra'decurioni nominati nel
nostro marmo : trovasi memoria soltanto di un suo liberto
in una piccola lapida che sta appiccata sul primo pilastro
del Mercato in Avella. Essa è come segue: v. tav. III. n. 3.

A. FVFICIVS
A. L.
AMPHIO

V. Panvinio Civit. Roman, p. m. 212
Capaccio Histor. Nap. p. 897. Grillerò
p. CCCCL1,5.La riporta pure il Fabretti
laser, p. 676', 28 dalle schede Valicane
con l'erronea indicazione N. Tetlio in
vece di Pettio, e dalle schede medesime
il Malvasia Marni. Felsin. p. 35g.

1) p. CCCCXXXV, 8 (nel Fabrelli
p. 318, i3o) Curaior annonae pleòis,
e p. CCCLXXXVI, 4. Curaior annonae
populo praeòilae.

2) lbid. p. 265.

3) In una sepolcrale iscrizione pres-
so il Muratori p.DCClìI, 8 colla indica-
zione Arimiiù apud Portum S. s1n-
dreae, e che dicesi tratta dalle schede
Farnesiane , si ha memoria di un Q.
Fullcio Prisco della tribù. Palatina, e
che fu Augure e Duumviro. Chi sa se
in queUe schede non si sia errato nello
indicarsi la provenienza del marmo !
 
Annotationen