Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0145
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
LIBRI

Le due mi ove Campane di Campidoglio „ benedette dalla Santità dì
N. S. PIO VII. P. O. M. e descritte da Francesco Cancellieri ,
con varie Notizie sopra i Campanili, e sopra ogni sorta di Orolo-
gj , ed un Appendice di Monumenti . In Roma nel 1806. presso
Antonio Fulgoni in 4. grande dì Pagine 216. con 4. Rami.
Si vende per otto Paoli sciolto , e per otto , e mezzo in bro-
chure , nella Stamperia Chracas , e dal Legatore Moschetti alla.
Valle num. 52.

Può dirsi giustamente del Ch. A. in altro senso ciò, che disse-
S. Paolo II. Cor. 11. 10. Quum infirmior tunc potens sur» , vedendo-
si inaspettatamente alla Luce questo suo Parto Clinico, che ci
presenta un''utilissimo , e dilettevolissimo Libro . Varj sono stati
gli Autori , che hanno trattato quest' argomento . Ma niuno cer-
tamente in maniera più estesa e più vaga . Nella 1, Parte, dopo
la Dedica , e ia Prefazione , scritte con somma vivacità ,. e leggia-
dria di stile ,. oltre l'origine , V etimologia , le qualità ,. le forme
diverse delle Campane , dimostra ¥ antichità delle minori presso
gli Ebrei, e i Gentili, e i vari usi,. che ne facevano, con le testi-
monianze de' Libri Santi, de' Classici Greci, e Latini, delle Me-
daglie,, de' Vetri , e de' Monumenti antichi . Fissa poi la prima
introduzione delle maggiori, per convocare il Popolo agli Uffizj
divini,, al fine del 6. Secolo . Quindi parla della loro Benedizione
volgarmente chiamata Battesimo ; degli abusi de' Padrini, e delle
Madrine ; della venerazione ad esse portata » essendosi fin giunto
a giurare sopra le Campane , come su gli Evangelj ; dell' uso di
porre sopra i Campanili, ora la Croce, ora la Stella , ed ora il
Gallo, e di portar la Campana delle Comunità nelle Battaglie
sopra il Carroccio , che era la maggior conquistache potesse far-
si dal Vincitore . Esamina , se possano esser sottoposte alla rappre-
saglia ; ed enumera gli usi promiscui, sacri, e profani, privati,
e pubblici, delle Campane maggiori , e minori, oltre quello d'in-
cidervi delle iscrizioni, in prosa ,. ed in versi, riportando le più
ingegnose, e le più eleganti. Nè tralascia di rilevare , che ancor
su le scene è stato talvolta introdotto il cupo , e flebile lor suono ,
non senza gran commozione degli Spettatori. Produce inoltre le più
 
Annotationen