Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Hrsg.]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 2.1806 [Cicognara, 1324B]

DOI Artikel:
Roma
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.8990#0031
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
25

sino a Castello . Questo dipinto è uno de' celebri del Canaletto,•.
che va sotto il nome dello spayxacamrnino , appunto per veder-
visi una di queste brutte figure , mezza dentro e mezza fuori di
una cappa, sopra il tetto della prima casa, che sta in avanti del
quadro .

La seconda quella si è , che prende il punto di veduta dall'
ìsola di S. Giorgio Maggiore : onde prossime allo sguardo ri-
mangono la maestosa fabbrica della Zecca , P insigne Bibliote-
ca di S. Marco , il Palalo Ducale 5 il Ponte della Paglia %
la Casa detta de'' Sospiri , C cioè le Prigioni ) e la fabbrica del
Falconet adjacente alle Carceri : di lontano poi si godono le
due Colonne della Pialletta , le Procurante vecchie , P Orolo-
gio , e la vista del famoso Campami di S. Marco , che. resta
ficcato capricciosamente fra le due Procurazie , in modo che men-
tre vi spicca per la sua altezza, serve anche a contrasegnare 5
e distinguere il sito della gran Piazza .

A chiunque sia nota Venezia , ed amante sia delle prospet-
tive fattene da quel taumaturgo pennello, potrà.in mancanza
degli Originali esser ben contento di posseder tali Copie ; a ve-
dere le quali vorremmo tutti invitare 5 per avere tutti garanti di
quanto diciamo .

Troveranno essi, che il nostro giovane fedelissimamente
ha mantenuta la precisione del locale , conservato il diverso ca-
rattere delle fabbriche , il differente tuono delle tinte causate su-
gli edificj , e dal tempo , e dal salso delP acqua ,, a seconda della
qualità de1 materiali , che le compongono . V incontreranno
P istesso tuono nelP arie , nell' acqua, come P istesso spirito,
e verità nel costume , nelle figure , nelle barche, gondole, at-
trezzi di marina , e tanti altri oggetti grandi, piccoli, mezzani,
e minutissimi, variati in mille modi, di colori, di misura , se-
condo le diverse distanze , ed effetti di luce , che prendono : co-
se tutte per cui Canaletto risplende d' un brio ? ed1 uno stile da
altri mai più fino ad ora imitato .

La giusta lode , che hanno meritato al nobile artista codeste
copie , lo hanno incoraggito in guisa , che già egli pensa , dopo
averne fatta alcun'' altra di portarsi a Venezia , per trovar da se
nuovi partiti ? e far delle nuove vedute di sua propria invenzione,
e disegno . Or non sarebbe egli desiderabile , che determinar
volendosi P illustre giovane a questo genere di pittura esclu-
sivamente , non si desse ad eseguire in tal modo, C nuovo fi?

D
 
Annotationen