Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 2.1806 [Cicognara, 1324B]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8990#0176
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
i43

zione tra il merito principale che deve giudicare, e le questio-
ni subalterne tra le; parti che possono esser definite da com-
petenti Tribunali ordinar) ., L'azione del fornajo , per quel com-
penso che gli potesse competere , mi pare che naturalmente si
rivolga contro Bonelli venditore. d'un fondo pregiudicato , ab-
bastanza da lui goduto impunemente, e devolutosi al. pubbli-
co , e al Principe , come appunto si devolve al direttario un
fondo enfiteutico dopo estinta la linea contemplata nell'enfite-
usi . Bonelli ha mal disposto di ciò che non era più suo , per
una sentenza pavidamente per noi pronunciata dal Padre Te-
vere colla sua. inondazione ..

La clemenza del S,. Padre si è mostrata in questa circo-
stanza in tutta la sua estensione , giacché a buon diritto avrebbe
potuto fare come in. simili, casi fecero i suoi antecessori, e imi-
tando il. Divino Maestro ch'egli rappresenta impugnare il fla-
gello contro i profanatori del tempio doppiamente consecrato
alla Religione , e alle Arti.; vendicando così l'oltraggio alla Mae-
stà Divina, e ad un'opera tanto bella dell'umano ingegno . Né
contro i fulmini che avessero scacciati gli affumicatori del Pan-
teon si. sarebbero trincierati e difesi i fornai tra quelle vene-
rande pareti, come un giorno Guiberto da Ravenna ; ch<=-^
gli anatemi da cui potevano esser colti avrebbero temuto q|-n S\\tjT/
della pubblica esecrazione che ammutisce per rispetto ai S'H^JeHk
m decreti, ma che per se stessa ha già. pronunciato ... |- Mi^S

Non. v*1 ha in questo mondo; alcuno sciagurato che non E_r
vi chi lo difenda, o per viltà d'interesse , o per vaghezza cE. B
gegno , o per somiglianza di principi : talché non è rara ILE
contro la ragione, le leggi, il costume, il buon senso, = 1
s'eriga un qualche partito .. Buon per le Arti che il punto E? (rj
la questione è caduto su di un monumento di primoordini. _C
cui non esiste secondo ; su di un monumento che tutta s» -o

teressa la pubblica vigilanza, che ogni uomo bene senz|_ _ x

te conosce d'aver diritto per vendicarlo, e interloquire in <= „ O
sta che diviene causa pubblica . Buon per le Arti che Pat E~~ ^
Conservatore del pubblico diritto riguarda con occhio parz|"s C |
te antiche memorie di Roma , rivendica gli oltraggi ad esse pE~ O |
tati dal tempo e dall'incuria , e riconosce con fino discer.sf w

* ^ CD

mento quanto sia maggiore interesse il conservarle ora che E

tante e varie cagioni si sono rese più rare, e sente in ti E" Q) c

CD
08

D

O

O

O
 
Annotationen