90
bene alla vaghezza di un colorito brillante , che imita la na-
tura nella sua più vivace vaghezza , schivando però ogni tac-
cia di falsità, e.di maniera. La distribuzione delle ombre, e
della luce è saviamente ritrovata , ed il pruno lume fissato sul
pargoletto richiama T occhio prontamente sul Protagonista deìf
azione . Le figure distaccano assai bene dal fondo pel giusto
contraposto delie ombre, e per la prospettiva aerea, eh'esatta-
mente è osservata, \ \
Potria dirsi assai più , su i pregj di questo lavoro , ma C bi-
sogna pur confessarlo 3 quasi desta un principio di dolore il do-
ver lodar tanto una cosa , che si è perduta . Quando sarà che Ro-
ma abbia in pubblico un opera di così insigne Pittrice ? Dovrà
narrare la storia delle Arti, emessa visse sì lungamente in Ro-
ma , e non potrà additare una sola sua opera in quella Ro-
ma , -eh'' è pur la Madre comune degli Artisti , e delle Arti.
MOSAICO,
N elio studio del Sig. Filippo Pugliesc/ii , uno eie'' più fiori-
ti per il Mosaico abbiamo trovata una splendida commissione
proveniente dal North di Num. 4^0. pezzi in genere di colla-
3ie , spille , anelli, pendenti , tabacchiere &c. Vi abbiamo os-
servato al più fino punto condotti due gruppi, l'uno del Lione
col Cane, V altro di una Pantera, e Capretto , originali del ce-
lebre Peters, in grandezza di due palmi sopra uno e mezzo :
diversi coperchj di scattale, Tuno con il Ponte molle quaTè
al presente , altro con Cavallo assalito dal Leone ; altro bellis-
simo, con la pugna del Cane e il Gatto , come altresì diversi
paesaggi , e vedute del Tiburtino in Scattole e Quadri , ese-
guite col più fino e delicato gusto ,
Certe felici invenzioni , come nelle scienze , così nelle ar-
ti, quando s'incontrano, prendono tosto la voga e si fissano
il credito per ì" eternità ; la critica , o piuttosto V invidia le guar-
da bieca , ma poi come V acqua d'un fiume, non parla e pas-
sa. Dopo che al Ponte Milvio è stata rassodata, e drizzata
la schiena a maggior comodo e sicurezza di chi vi passa ; ha
esso guadagnato anche tanto per la decorazione , che è venuto
a formare meglio di prima 5 una delle più belle e più pittore--
bene alla vaghezza di un colorito brillante , che imita la na-
tura nella sua più vivace vaghezza , schivando però ogni tac-
cia di falsità, e.di maniera. La distribuzione delle ombre, e
della luce è saviamente ritrovata , ed il pruno lume fissato sul
pargoletto richiama T occhio prontamente sul Protagonista deìf
azione . Le figure distaccano assai bene dal fondo pel giusto
contraposto delie ombre, e per la prospettiva aerea, eh'esatta-
mente è osservata, \ \
Potria dirsi assai più , su i pregj di questo lavoro , ma C bi-
sogna pur confessarlo 3 quasi desta un principio di dolore il do-
ver lodar tanto una cosa , che si è perduta . Quando sarà che Ro-
ma abbia in pubblico un opera di così insigne Pittrice ? Dovrà
narrare la storia delle Arti, emessa visse sì lungamente in Ro-
ma , e non potrà additare una sola sua opera in quella Ro-
ma , -eh'' è pur la Madre comune degli Artisti , e delle Arti.
MOSAICO,
N elio studio del Sig. Filippo Pugliesc/ii , uno eie'' più fiori-
ti per il Mosaico abbiamo trovata una splendida commissione
proveniente dal North di Num. 4^0. pezzi in genere di colla-
3ie , spille , anelli, pendenti , tabacchiere &c. Vi abbiamo os-
servato al più fino punto condotti due gruppi, l'uno del Lione
col Cane, V altro di una Pantera, e Capretto , originali del ce-
lebre Peters, in grandezza di due palmi sopra uno e mezzo :
diversi coperchj di scattale, Tuno con il Ponte molle quaTè
al presente , altro con Cavallo assalito dal Leone ; altro bellis-
simo, con la pugna del Cane e il Gatto , come altresì diversi
paesaggi , e vedute del Tiburtino in Scattole e Quadri , ese-
guite col più fino e delicato gusto ,
Certe felici invenzioni , come nelle scienze , così nelle ar-
ti, quando s'incontrano, prendono tosto la voga e si fissano
il credito per ì" eternità ; la critica , o piuttosto V invidia le guar-
da bieca , ma poi come V acqua d'un fiume, non parla e pas-
sa. Dopo che al Ponte Milvio è stata rassodata, e drizzata
la schiena a maggior comodo e sicurezza di chi vi passa ; ha
esso guadagnato anche tanto per la decorazione , che è venuto
a formare meglio di prima 5 una delle più belle e più pittore--