Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 2.1806 [Cicognara, 1324B]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8990#0119
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
no

Dottor Kohlrausc/i Prussiano delle Arti amatore e conoscitore
a ordinarne al Sig. Scich una copia , quale egli ha disimpegnato
ad unguem , tenendone saldo la purità de'' d'intorni, il modesto
caratteres la grazia , le forme, e sopratutto quel tenero dell'es-
pressione , in cui tutti sorpassò l'inimitabile autore i pittori de'
nostri secoli .

Copie in disegno.

Informati che in casa del Sig. Gav. Venuti Q famiglia per,
lunga serie d'anni benemerita siccome è noto delle Arti , e dell*
Antichità ) vi era una copia in Lapis fatta alla prima , e co-
me dir si suole alla pittoresca, del celebre quadro di Leonar-
do la Modestia , e la Vanità , esistente nel Palazzo Barberini,
la quale era destinata a passare , siccom'è avvenuto , 50. le-
ghe lontano in dono a riguardevol soggetto : non mancammo
in tempo di visitarla, e poiché la ritrovammo uno sforzo d'in-
gegno in quel genere ; per giusto titolo ci vediamo obbligati
a registrarla in queste nostre memorie . Opera è questa del Cav.
Don Ludovico suo figlio 7 giovane che appena oltrepassa i
quattro lustri .

Egli ci era noto per diversi dipinti di sua invenzione , e
più ancora per alcuni ritratti , da esso condotti con somma
verità , e finitezza . Non potevamo per alerò, vaglia il vero ,
immaginarsi ch'egli con tal franchezza , e fluidità d'amatita
avrebbe potuto tradurre un quadro del Vinci tale, che forse più
d'ogn" altro per la bravura del disegno lo mette a spalla dei
suoi due contemporanei Michelangelo , e Raffaello .

.Tutto in fatti vi ha trasportato lo spirito dell' originale 9
l'esattezza de' profili , la forza delle tinte , e per fino il velo
della modestia non può esser più velo per leggerezza, e tra-
sparenza . Noi non facciamo che scrivere ciò che altri han
chtto in vederlo qui ; e corrispondenti sono i riscontri venuti
da dove l'opera è andata, accolta al sommo e gradita .

Prospettiva .

E1 cosa rara il capitare nello studio dell'altre volte lodato pit-
tar prospettico Sig. Granet, senza trovarvi qualche dipinto nel
suo genere da rendere estatico lo spettatore, e farlo per mera-
viglia segnar tre volte..
 
Annotationen