La figura allegorica dell'Innocenza deiranno scorso } e se-
guita ora in marmo del Sig. Calamar .
Il ratto di Ganimede del Sig. Mìtlhomme l
Un Mercurio, del Sig. Esgehwillers .
Un busto del defonto Direttore Suvèe del Sig. Lctitiè i
Incisione in Rame .
Un disegno di una Venere antica del Sig. Masquellier i >
. ... «MaMKHBBWP"'-
i
Accademia di Architettura civile.
I premiati dell'anno scorso nello studio- pubblico d'Archi-
tettura civile sono i seguenti Prima Classe 5 primo premio %
Pietro H< r%og Romano .
Altro primo premio Gio. Battista Nonnini Ferrarese .
Secondo premio Pietro Paolo Troncarelli da Vallerano .
Primo fuor d'ordine col grado di altro secóndo premio An-
gelo Mesetti Romano .
Seconda Classe primo premio Antonio de liornanis Ro-
mano . .
Secondo premio Pietro Pìccerilli Romana
Teria Classe primo premio Francesca Avversi Romano ..
Secondo premio Luigi Catolfi Romano , e Giacomo Can-
nettì figlio di Francesco di Vogogna .
Di questo utile stabilimento che devesi alla gloriosa me-
moria di Pio VI. daremo un ragguaglio istorico nella seguen-
te distribuzione .
Sono di già uscite tre distribuzioni del Museo Capitolino
che si fa per intero , Statue, Busti, Bassirilievi ec. ed a1 con-
torni dall'incisore Sig. Mori ; secondo il Manifesto di già pub-
blicatone^'con le illustrazioni dell'erudito giovine Sig. Lorenzo
Re .Vf metodo scelto dagl'editori forma una media proporzio-
naj<5jra il troppo Asiatico dell'antica prima edizione intrapre-
éa. dall' Eccma Gasa Corsini, e il troppo Laconico , tenuto in
quella del Montagnani ristretta di più alle sole Statue. Malgra-
do l'esser convinti che t ambedue quelle edizioni furono beniin-
guita ora in marmo del Sig. Calamar .
Il ratto di Ganimede del Sig. Mìtlhomme l
Un Mercurio, del Sig. Esgehwillers .
Un busto del defonto Direttore Suvèe del Sig. Lctitiè i
Incisione in Rame .
Un disegno di una Venere antica del Sig. Masquellier i >
. ... «MaMKHBBWP"'-
i
Accademia di Architettura civile.
I premiati dell'anno scorso nello studio- pubblico d'Archi-
tettura civile sono i seguenti Prima Classe 5 primo premio %
Pietro H< r%og Romano .
Altro primo premio Gio. Battista Nonnini Ferrarese .
Secondo premio Pietro Paolo Troncarelli da Vallerano .
Primo fuor d'ordine col grado di altro secóndo premio An-
gelo Mesetti Romano .
Seconda Classe primo premio Antonio de liornanis Ro-
mano . .
Secondo premio Pietro Pìccerilli Romana
Teria Classe primo premio Francesca Avversi Romano ..
Secondo premio Luigi Catolfi Romano , e Giacomo Can-
nettì figlio di Francesco di Vogogna .
Di questo utile stabilimento che devesi alla gloriosa me-
moria di Pio VI. daremo un ragguaglio istorico nella seguen-
te distribuzione .
Sono di già uscite tre distribuzioni del Museo Capitolino
che si fa per intero , Statue, Busti, Bassirilievi ec. ed a1 con-
torni dall'incisore Sig. Mori ; secondo il Manifesto di già pub-
blicatone^'con le illustrazioni dell'erudito giovine Sig. Lorenzo
Re .Vf metodo scelto dagl'editori forma una media proporzio-
naj<5jra il troppo Asiatico dell'antica prima edizione intrapre-
éa. dall' Eccma Gasa Corsini, e il troppo Laconico , tenuto in
quella del Montagnani ristretta di più alle sole Statue. Malgra-
do l'esser convinti che t ambedue quelle edizioni furono beniin-