Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 4.1806 [Cicognara, 1324D]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8992#0030
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
23


Per esser questa una delie prime opere del Sig. Platner^
fa veder di buon ora, eh’ egli ha non meno gusto e criterio
nell’inventare, che bello , naturale, e conveniente modo nell’
eseguire . Non manca in ciascuna delle figure la loro giusta,
e dovuta espressione ; il piegare de’ panni è semplicissimo s
naturali i moviménti. Il volto d’ Agar ha un grazioso profilo,
e mostra un’ indole dolce, per cui mal soffre lo spettatore di
vederla così trattata . Sara ha F invidia donnesca dipinta sulla
faccia : i due putti veduti uno di faccia , ed uno di profilo ,
fanno vedere molta grazia nei d’intorni , e gusto nel tingere
le carni . Il paesaggio è vaghissimo , e di un bel verde . In tutto
vg si scorge un fare semplice , accordato , armonioso , per cui
sembra aver egli preso ad imitare nello stile la maniera del
Frate , o di Benvenuto Garofalo .


Non lascieremo per ultimo di annunciare, in riguardo
della Pittura, un quadro eseguito , per commissione dulia Signora
Contessa Krasinki Polacca , dal Gav. Lodovico Venuti . Ab-
biamo altre volte parlato di questo nobile giovanetto , della sua
bravura nel disegnare , dell’ amore che porta alla Pittura , e
della sua costanza nell’applicarvisi. Egli, malgrado la sua fre-
schissima età di 22. anni , dopo parecchi bei ritratti, e copie
fatte , viene ora con questo dipinto a realizzare assai bene quelle
speranze che se n’ erano di già concepite . Dovendo egli rap-
presentare in questa tela 4. ritratti della famiglia suddetta ,
ne ha formato un quadro istorico di bella e sensata compo-
sizione . Nella veduta reale di un delizioso giardino apparte-
nente alla detta Gasa Polacca vi ha posto il Busto del defonto
marito della Signora , intorno a cui stanno la Vedova sedente
in avanti, quindi il suo figlio e la sua sposa in piedi, di qua
e di là dal Busto. Accenna la dignitosa Matrona ai giovanetti
Sposi la protome del di loro illustre antenato , come volen-
done ricordare le gesta, ed animarli ad eseguirne l'esempio.
La vera, e giusta espressione che ha saputo dare il gio-
vane alle figure tutte , rendono al sommo affettuosa ed inte-
ressante la conversazione . Hanno i volti di ciascuno il suo
proprio carattere , del sesso , dell’età , ed una perfetta somiglianza
gli originali., Le di Loro figure campeggiano assai bene;
 
Annotationen