Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Hrsg.]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 4.1806 [Cicognara, 1324D]

DOI Artikel:
Roma
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.8992#0032
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
25
£ Nel corso de’ miei studj al disegno copiavo le migliori
opere dell’antichità , ed una di quelle che più mi dilettava
era quella della famosa Colonna Trajana , disegnandone qual-
9, che gruppo . Applicandomi poi all’ incisione de’ Carnei, ed
55 avendo preso gran pratica in quelli, diceva fra me stesso : per-
55 che non si potrebbe eseguire tutta F intiera colonna in una
5, qualche pietra che avesse del pregio ? Ma non trovando alcuna
5, pietra a proposito mi arrestava. Alla fine dopo tante ricerche }
?, mi riuscì di ritrovare nello studio delli Sigg. Cardelli un pezza
di rossa antico, alto palmi 2.^ , rarissimo per la sua tinta
corallina, e rarissimo anche per esser limpido , e sena' al-
5, cuna macchia di bianco cristallino , come suol’ esser questa
pp pietra , inconveniente che avrebbe fatto perdere il lavoro .
,, Nel 1801. principiai il faticoso travaglio , e vi posi il fer-
5p ro , ma trovai non poca difficoltà ; mentre essendo il rosso
antico per sua natura di grana grossa e ferrigna , non reg-
geva questo ad un travaglio così minuto ; ma con indefessa
fatica , tempo , e pazienza , ho superato questa terribile diffi-
5, colta . impiegai sette anni lavorandoci quattr’ ore ogni gior-
y, no, giacché di più non era possibile il lavorarci, essendo
pp un lavoro così minuto, che mi faceva stancare la vista .
Tanto dice il Sig. Tondini ; noi per dover di giustizia dob-
biamo aggiungere che l’opera è riuscita tale, che se egli nel
condurla a fine ha rischiato i suoi occhi, si è assicurato F im-
mortalità . Non vi è una testa , una mano , un piede , una cosa
in quel Caos dì cose per menoma che sia, che egli Fabbia o sfug-
gita o negletta . lutto vi è distinguibile , godibile , tangibile ,
e col maggiore scrupolo esaminato , rincontrato sulle stampe,
su i gessi, e sul monumento stesso , di modo che desta merita-
mente lo stupore di tutti .
Or essendo dunque unica al mondo così esatta copia, per
aderire alle inchieste di molti geniali , ha pensato Fautore di
formare la suddetta colonna in scajola, o sia anima di gesso .
Questo modello sarà guarnito della statua di Trajano in metal-
lo , ed il piantato, o sia billico , per comodo di girarla , sarà
di marmo . Si avverte che prima di unire tutte le parti della
suddetta colonna originale , se ne faranno due o tré forme al
più , dalle quali potranno cavarsene una trentina di modelli
circa, e non altro, A questo ristretto numero egli per tempo
Fozjr. q

1
1
 
Annotationen