Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Micali, Giuseppe
L' Italia avanti il dominio dei romani (Band 2) — Firenze, 1810 [Cicognara, 2604-2]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.28918#0219
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CAPO VIGESÌMONONO ai5

uosciuti e usati possono credersi derivati da
nna stessa fonte , benchè in maniere diverse
ricevuti in varie contrade, e dopo molti cam-
biamenti condotti al termine in cui li vediamo .
Siccome però malgrado V oscurità dell ? origine
la lingua d’ un popolo segue la sorte della na-
zione, e conserva in certo modo la memoria
delle sue vicende, non è opera perduta iì
valerci di ciò che sappiamo di certo , o almeno
di più probabile per illustrare la storia, e spar-
gere un nuovo raggio di luce su le rivoluzioni
degl’ Itali antichi .

Dopo che la ìingna primitiva d’ Itaìia fu
usurpata e spenta dal popolo dominante, si
perdette insensibilmente ogni memoria di lei .
Noi saremmo tuttora impazienti di sapere cosa
valessero quei caratteri e quella lingua, se la
penetrante curiositk del secolo XVIII non si
fosse applicata a investigare , leggere e dici-
frare i monumenti, da gran tempo dimenti-
cati o negletti. Alla scoperta delle tavole di
Gubbio, seguita nel 1444 ? devesi per verità
attribuire il primo impulso dato a tale studio,
ancorchè la difsicoltà di sissare un alfabeto ne
ritardasse per due in tre secoli l’ avanzamen-
to (i) . Le industrie dei letterati in sì oscuro

(i) Vedi Andres , origine progresso e stato cV ogni
lctteralura III} 4- p ag- 5y8-58o.
 
Annotationen