PARTE PRIMA.
prezioso. - A pag. 338 poi, discorre del Giudizio uni-
versale dipinto nella Sistina, e lo colloca tra le pitture
desunte dalla Divina Commedia e conformi alle immagi-
nazioni Dantésche. Rammenta molte riproduzioni di esso
per incisione o litografia, e non dimentica di citare i
pretesi bozzetti, gli studii e le copie che ne sono state
fatte in diversi tempi.
Colonna (Vittoria). Cinque lettere a Michelangelo
Buonarroti.
Le pubblicò il marchese Giuseppe Campori tra le
Lettere artistiche inedite (Modena, 1866, a pag. 11-15)
e le ripubblicò Domenico Bonanni nel periodico II Buo-
narroti (Vol. III, e primo della seconda serie, anno
1866 , pag. 124-129).
Compositions de grands peintres modernes, ou re-
cueil d'estampes dessinées et gravées d'après
Raphael , Jules Romain, Michel-Ange Buonar-
roti. — Roma, 1787. - In folio.
Condivi (Ascanio). Vita di Michelangiolo Buonarroti.
— Roma, Antonio Biado, 1553. - In 4.°
Edizione rarissima. Fu scritta dal Condivi per volere
di papa Giulio III , vivente ancora Michelangelo.
— Vita di Michelangelo Buonarroti con annotazioni
di AntonFrancesco Gori e di altri. — Firenze,
Albizzini, 1746. - In folio.
prezioso. - A pag. 338 poi, discorre del Giudizio uni-
versale dipinto nella Sistina, e lo colloca tra le pitture
desunte dalla Divina Commedia e conformi alle immagi-
nazioni Dantésche. Rammenta molte riproduzioni di esso
per incisione o litografia, e non dimentica di citare i
pretesi bozzetti, gli studii e le copie che ne sono state
fatte in diversi tempi.
Colonna (Vittoria). Cinque lettere a Michelangelo
Buonarroti.
Le pubblicò il marchese Giuseppe Campori tra le
Lettere artistiche inedite (Modena, 1866, a pag. 11-15)
e le ripubblicò Domenico Bonanni nel periodico II Buo-
narroti (Vol. III, e primo della seconda serie, anno
1866 , pag. 124-129).
Compositions de grands peintres modernes, ou re-
cueil d'estampes dessinées et gravées d'après
Raphael , Jules Romain, Michel-Ange Buonar-
roti. — Roma, 1787. - In folio.
Condivi (Ascanio). Vita di Michelangiolo Buonarroti.
— Roma, Antonio Biado, 1553. - In 4.°
Edizione rarissima. Fu scritta dal Condivi per volere
di papa Giulio III , vivente ancora Michelangelo.
— Vita di Michelangelo Buonarroti con annotazioni
di AntonFrancesco Gori e di altri. — Firenze,
Albizzini, 1746. - In folio.