Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
133

STUDIATA SPECIALMENTE IN ESTE

134

Anche di questa tomba ho fatto cenno altra volta,
studiando la primitiva apparizione dell' ossuario a si-
tula. Come la tomba n. 5, essa racchiudeva due ossuari
del tipo modificato di Villanova e due a situla. Ad

F:g. 40. — Da fotografia.

"no degli ossuari del primo tipo, il n. 127, e ad uno
del secondo, il n. 138, si sono applicate, come ab-
biamo veduto, le borchie per decorazione. Notansi
anche in questa tomba due fìbule a navicella n. 139,
140, due braccialetti di filo attorto a spirale con le
estremità a globetti n. 141, 142; due aghi crinali a
globetti n. 143, 144.

Tomba n. 11 del 2° periodo incipiente. —
Ossuario a doppio tronco di cono n. 156, alto m. 0,36
(%• 40); pubblicato altre volte ('), similissimo al n. 127,
salvo che ha il ventre meno espanso, ma con costole, come
*1 detto esemplare. Le borchiette sono assai ben con-
servate. Nel collo, presso alla bocca fila orizzontale.
^ metà circa del tronco di cono superiore fila oriz-
zontale interrotta da quattro circoli con borchia cen-
ale: tipo 16. Alla base del tronco di cono, sopra
tl ventre fila orizzontale, da cui partono angoletti,
tipo 3a. "

(') Prosdocimi, Notizie, 1882, tav. IV, fig. 2; cfr. p. 20.
uantre, Matériaux pour Vhistoire de l'homme, XVIII (1884),
£• 14> fig. 12. Montelius, La civilisation, p. I. S. B, tav. 53,
ngura 13.

Ossuario a situla n. 159, alto m. 0,23 (fig. 41).
Le borchiette ben conservate formano una decorazione
semplicissima. Intorno allo spigolo della spalla fila
orizzontale con angoletti, tipo 3a.

Fig. 41. — Da fotografia.

Tazzina ad alto manico n. 164 (cfr. per la forma
fig. 39, 42). Le borchiette sono in parte perdute. Nella
spalla fila orizzontale sormontata da quattro angoletti
simmetricamente disposti, tipo 3d, Se. Nel mani-
chetta motivo del tipo 'ò2a.

Tazzina con simile decorazione n. 169.

Tazzina con simile decorazione. Nel manichette
motivo del tipo 31 b.

Anche in questa tomba abbiamo i due tipi d'os-
suari, dei quali scomparirà ben presto il più antico.
Abbondano i fìttili accessori ; le coppe a piede imbu-
tiforme più o meno basso, n. 154, 155, 160, 161. Una
scodellina n. 167 ha molti ornati ottenuti con una
materia, che ha lasciato tracce di color bianco sulla
superficie. Forse trattasi di quelle listelline di stagno,
di cui si ebbero vestigi in qualche vaso dell' agro
falisco ('), in taluni bolognesi del predio Benacci-Ca-
prara (2), e di cui troveremo ad Este esempì numerosi
e sicuri.

(') V. sopra, col. 97.
(*) Sopra, col. 112.
 
Annotationen