Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
189

studiata specialmente in este

190

Abbiamo posto fine cosi a' nostri studi sulle sto-
viglie borchiate di Bste. Ripetiamo che quivi fu il
principale, se non 1' esclusivo centro di produzione di
queste stoviglie, di cui solo sparsamente ritrovammo
qualche misero avanzo in altri luoghi del Veneto, a
Sorga nel Veronese, a Padova, ad Asolo. Il fram-
mento di tazza di Asolo ci addita la via di espan-
sione della tecnica e della ornamentazione, di cui si
tratta, dal territorio atestino verso nord-est. Seguendo
questa direzione noi troveremo V ultimo gruppo de' vasi
di questa specie, strettamente connesso al gruppo ve-
neto: quello che chiamammo alpino o illirico.

c) Gruppo alpino.
Caverzano (Belluno).

Sepolcreto del fondo Zanussi —Tazza ad
alto manico verticale con due file di borchiette intorno
al ventre, ed altra lungo il manico. Un gruppetto di
tre è nella parte del manico, che si congiunge all'o-
rifizio (').

Lozzo (Cadore).

Sepolcreto del fondo Baldovin —Tazza
con alto manico, con una serie orizzontale di borchiette
lungo l'orlo superiore e con altre borchie disposte in
linee curve a guisa di festoni intorno al ventre. Tre
file di borchie ricorrono anche nel manico (2). Si con-
serva nel museo comunale di Pieve di Cadore.

Sedla (S. Pietro al Natisone).
Vaso con borchie (:i).

S. Lucia (Tolmino).

Accennando il Marchesetti alla frequenza dei fregi
a borchie di bronzo nel vasellame fittile raccolto dalle
necropoli della valle dell' Isonzo, dice essersi avuti a
S. Lucia dai suoi scavi 47 vasi borchiatì e quasi
altrettanti da quelli dello Szombathy, senza contare
quelli di Caporetto (4).

(') Ghirardini, Notizie, 1883, p. 40 ( = Necrop. del Veneto,
p. 21).

(2) Ghirardini, Notizie 1883, p. 71 (= Necrop., p. 37).

(3) Pigofini, Bull di Paletti, ital, VI (1880), p. 132.

(*) Marchesetti, Scavi nella necrop. di S. Lucia (1885-1892),
p. 215.

Dai giornali degli scavi condotti a S. Lucia dal

1884 al 1892, che il Marchesetti inserì nelle belle e
lodate sue opere ('), ho ricavato le notizie particolari
dei vasi borchiati, che si trassero dalle singole tom-
be e il cui numero viene a corrispondere con quello
enunciato dal Marchesetti medesimo. Non dirò nulla
sui motivi formati dalle borchie, fuorché per quegli
esemplari, che furono pubblicati con figure nella pre-
detta opera e che sono certamente quelli di maggiore
importanza. Nei vasi non pubblicati, consistenti, del
resto, quasi esclusivamente in tazze o scodelle ad alto
manico, la decorazione non pare abbia nulla di spe-
ciale e si limiti alla serie orizzontale di borchie in-
torno al ventre e alle borchie lungo il manico.

Quanto ai vasi riprodotti dal Marchesetti, per la
designazione de' motivi ottenuti con lo borchie, mi ri-
chiamerò alla nostra tav. II, ogniqualvolta li riscon-
trerò affini ai motivi, qui riprodotti, del vasellame ate-
stino.

Del contenuto delle tombe, cui spettano i vasi bor-
chiati, mi accontenterò di ricordare soltanto qualche
oggetto più caratteristico, specialmente le fibule.

Campo Dizorz (parte orientale).
Scavo del 1884.

Tombe u. 2, 13, 158, 184, 206 — Un pentolino
borchiato si nomina nel giornale degli scavi come
uscito da ognuna di queste tombe. E infatti 5 pentolini
o ciotole col manico rialzato sono pubblicate con figure,
cioè :

la (2) Ciotola della forma di quelle estensi,
che noi chiamammo pignatti (cf. fig. 43). Sull'alto
del ventre fila orizzontalo di borchie, da cui si stac-
cano, di sotto, angoletti : cfr. tav. II, fig. 3 a, b e cro-
cette alternate. Nel manichetto motivo affine a quello
dato dalla tav. II, fig. 33.

2a (3) Ciotola più bassa, come le tazze estensi
(cf. fig. 39, 42). Nel margine della spalla fila oriz-
zontale, da cui si staccano specie di T rovesci : cfr.
tav. II, fig. 31 a. Nel manichetto, motivo dato dalla
tav. II, fig. 31 b.

(') Nella prima, La necrop. di S. Lucia, scavi del 1881,
è il giornale degli scavi dell'anno 1884 (p. 7-22); nella secon-
da su citata, Scavi nella necr. ecc., il giornale degli scavi dal

1885 al 1892 (p. 6-133).

(2) Marchesetti, La necrop. cit, tav. Ili, fig. 15.

(3) Ibid., tav. Ili, fig. 16.
 
Annotationen