Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
421

PRESSO BOSCOREALE

422

molte delle quali grandissime (n. 105). Vi restava
aderente per l'ossido parte della tavola, che costi-
tuiva uh ripiano dell' armadio.

t) Due spade di ferro, una a larga lama con
impugnatura a croce, l'altra sottile e con elsa ro-
tonda (n. 409).

Questo non conteneva che pochi strumenti chirurgici,
volsellae, taste e spatolette, moltissimi grani di ter-
raglia rivestiti di smalto vitreo ed usati per collane
(n. 341); dischi sferoidali di pasta vitrea turchina e
bianca usati per pedine da giuoco (n. 382); un fuso di
avorio (n. 325) ; aghi di bronzo (n. 327) ; forcelle

Fig. 16. 1 :12

Presso la soglia del cubicolo, poco sopra l'-ar-
madio descritto, si riconobbe lo scheletro di un cane;
e quasi sopra a questo, come fosse caduto dalla pa-
rete ove forse era appeso, un vaso a bulla di vetro

per reti (n. 328) e vari altri piccoli istrumenti da
lavori donneschi.

Quasi appoggiata al detto armadio stava un' an-
fora delle più comuni, nel cui collo a scrittura con

Fig.

con pareti robustissime, con orlo rovesciato in fuori
e con due sporgenze ai lati dell' orlo, forate, entro le
quali giravano i capi uncinati di un manico fatto
con sottile filo di bronzo.

Attraverso alla porta che metteva alla cucina, e che
era l'ultima sul lato lungo del portico, si trovò lo sche-
letro di altro cane; e lì presso le ossa di due o tre
polli. Voltando nel lato breve dell' atrio, cioè lungo
la parete divisoria del torcularium da vino, proprio
sull' angolo, era addossato un armadietto di legno con
cerniere di osso e con maniglia e serratura di bronzo.

17. i : 12

atramente si leggeva, come fu riferito nelle Notizie
del 1895, p. 211:

G F SCOMBR
SCAVRI
EX ■ OFFICINA • SCAVRI

Dentro la vasca o lavatoio, che era aderente al
puteal della cisterna, si raccolse una grande secchia
di bronzo, che era rinforzata da robuste fasce di ferro,
ansata sopra ed unita a catena di lunghe maglie pure
di ferro (n. 140). Evidentemente fu usata per attingere
 
Annotationen