Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
549

PRESSO BOSCOREALE

550

336. Sigillo rettangolare privo dell' anello che an-
ticamente eravi saldato con piombo. Lungh. mm. 63 ;
alt. mm. 25. Vi si legge in due linee:

I J I ) 3 A ) • J

maofHqA

337. Sigillo rettangolare di bronzo, nella cui parte
posteriore è saldato un anello da dito, che porta nel
castone un fiore inciso. Vi aderisce pure un frammento
di anello di ferro. Lungh. mm. 83 : alt. mm. 24.
Leggesi :

l(].\A JO - I T
2INOIH <M

Utensili per dipingere.

338. Piccola conca a navicella in lamina di rame,
con avanzo di colore verdognolo. Diam. mass. mm. 105.

339. Idem con avanzo di cinabro e di terra rossa
di Pozzuoli.

340. Idem con avanzo di colore scuro.

Ornamenti personali.

341. Trenta globetti di pasta invetriata celeste,
di varia grandezza, di forma sferica, sagomati a scacchi
e forati per uso di collana. In alcuni di essi si con-
serva parte di una catenella fatta con intreccio di filo
di rame.

342. Anello di argento a cerchio angoloso e con
capi a globetto semplicemente accostati. Diam. mm. 23.

343. Bastoncello di cristallo di rocca in forma
fallica, forato nel mezzo, per cui passava un filo che
allacciavasi nel picciuolo di un bottone d' argento di
forma conica. Fu usato per fermaglio. Lungh. del ba-
stoncello mm. 27; diam. del bottone mm. 17.

344. Castone per anello con corniola chiara, in-
cisa con figura femminile, che sta presso uno scanno
e sostiene un cornucopia.

345. Corniola con figura di Pegaso.

346. Piccolo parallelepipedo di corniola forato nel
senso della maggiore lunghezza. In due facce opposte
si ripete una figura virile nuda, che appoggiasi col
gomito ad una colonnetta, e tiene nella mano sinistra
una fronda.

347. Pasta vitrea turchina in forma elittica, con
impressione di due buoi accoppiati, uno dei quali pascola.

348. Pasta vitrea rossa con faccia convessa, dove
è 1' impronta di una figura di caprone con coda di
pesce e con cornucopia sopra alla groppa.

349. Idem di pasta vitrea celeste, con impressione
di fauno, che reca l'otre sulla spalla.

350. Idem con figura svanita.

351. Pastiglia vitrea verdognola con amorino bianco
in rilievo a guisa di carneo.

352. Quattro bottoni piano-convessi di avorio, tor-
niti e forati nel mezzo. Diam. mm. 21.

353. Bottoncino di avorio tornito e simile ai mo-
derni rocchetti da camicia.

354. Fibbia d' avorio a ferro di cavallo, con sbarra
di bronzo e puntale di avorio in forma di foglia.
Largh. mm. 27.

355. Fibbia di bronzo a ferro di cavallo con estre-
mità forate e fissate a pernio, sul quale gira il pun-
tale a foglia. Largh. mm. 32.

356. Quattro bottoncini emisferici di pasta vitrea
bianca e cenerognola a onde scure, forati nel mezzo.
Diam. mm. 14.

357. Due fibule ad arco serpeggiante, striato lon-
gitudinalmente ed a cerniera nella sommità dell' ar-
diglione. Lungh. mm. 43.

358. Anello di bronzo con chiavetta.

Strumenti per toletta.

359. Specchio rettangolare in lastra di bronzo, un
poco convesso dalla parte lucida, e solcato in giro.
Alt. mm. 120; largh. mm. 106.

360. Altro specchio di bronzo che conserva in al-
cuni punti la lucentezza argentea. Alt. mm. 120; largh.
mm. 106.

361. Frammenti di specchio circolare di bronzo.

362. Volsella di bronzo a semplice fascia, più sot-
tile nella piegatura che nelle branche. Lungh. mm. 98.

363. Altra volsella più piccola, ma di forma iden-
tica, e con branche piegate ad angolo verso l'interno.
Lungh. mm. 85.

364. Altra volsella in lamina di rame assottigliata
verso la piegatura e con estremità affilate e piegate
ad angolo ottuso. Lungh. mm. 102.

365. Cura-orecchie di bronzo in forma di asticella,
compita in fondo da cucchiaino e terminata a punta
nell'altra estremità. Lungh. mm. 140.
 
Annotationen