Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
305

NEMUS ARICINUM

306

dalla Direzione generale degli scavi per essere pub-
blicata nelle Notizie degli scavi, non ha mai visto la
luce ('), e l'aiuto unico, benché non soddisfacente, per
stabilire la topografia dell'area sacra, è fornito da due

Luruley a Nerni, e portati nel museo di Nottingham (').
Le relazioni di scavi, e gli studi su oggetti trovati,
furono pubblicati in vari periodici italiani, tedeschi e
inglesi (■').

Fig. 2.

piante : quella del tempio pubblicata in Archaeologia,
voi. L (1887), I, PI. VII, e quella dell'area dise-
gnata dal sig. A. Langenhau di Breslau e inserita dal
Kossbach nel suo lavoro: Das Diaiiaheiligtum in
Nemi(j), piante in molti particolari, e non nei par-
ticolari soltanto, tra loro discordanti (riprodotte nelle
figg. 1 e 2). Quest'ultima fu anche riprodotta in dimen-
sioni minori, col catalogo degli oggetti trovati da sir

(') Questa pianta, che fu eseguita dall'architetto Marco
Giammiti, a me non è riuscito di avere, anzi neanche di vedere,
nonostante lunghe insistenti ricerche.

(2) Pubblicato in Verhandlungen der vierzigsten Versamm-
luny deutscher J'hilologen und Schulmànner in Górlitz vom
2 bis 5 Octuber 1889, p. 152.

IL

Il tempio e l'area sacra.

In base alle relazioni ed a quanto avevano veduto
coi propri occhi, descrissero l'aspetto delle rovine del

(') Illustrated catalogue of Classical Antiquities from the
site of the tempie of Diana, Nemi, Italy, discovered during
excavations undertaken by the right hon. Lord Savile, G. C. B.,
P. S. A., late H. M. Ambassador at Rome, and given by him
to the Art Museum of Nottingham, with an account by Lord
Savile of the discovery of the tempie and the objects found
there. Classifled and described, with Notes, by G. Harry Wallis,
F. S. A., director and curator of Museum and Art Gallery
(1893).

(2) Notizie degli scavi 1885, pp. 159-160, 192-193, 227-228,
 
Annotationen