Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 14.1904 (1905)

DOI Artikel:
Paribeni, Roberto: Ricerche nel sepolcreto di Haghia Triada presso Phaestos
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9311#0360

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
703

RICERCHE NEL SEPOLCRETO DI HAGHIA TR1ADA

704

della sospensione. Tali vasi d'uso comune con fori
sugli orli sono frequenti a Greta e in tutti gli strati
preistorici dell'Egeo da Hissarlik in poi ('). Quanto
al bucchero nero ne è apparso non di rado negli
strati premicenei e micenei (2).

Terracotta decorata.

25. Un vasetto di forma singolare (fig. 14). Alt.
m. 0,10. 11 collo è corto, cilindrico ; il corpo del vaso

Fig. 14. — Vasetto a forma di conchiglia. 2:3

è decorato con una grossa punteggiatura nera sul fondo
giallo lucido, come nei vasi micenei d'ultimo stile.
Non poteva reggersi che coricato sulla sua faccia
piana, in modo cioè che il collo veniva da esser
posto orizzontalmente. E probabile perciò, che con-
tenesse materie poco fluide, destinate alla toletta.
Il prof. A. Neviani, docente di scienze naturali nel
liceo Ennio Quirino Visconti, mi ha avvertito della
grande somiglianza che questo vasetto ha e per la
forma e per la disposizione delle macchie col guscio
della Cypraea tigrina conchiglia che vive nel mai-
Rosso. Aumenta pertanto di un nuovo esemplare il
numero delle imitazioni di molluschi marini praticate
in tutte le più svariate materie dall'arte dell'Oriente

(') Schmidt, Schliemann's Sammlung, p. 6, n. 163.

(8) Nella necropoli premicenea di H. Onuphrios (Evans, loc.
cit, p. 113, tìgg. 102-103), a Tirinto negli strati più antichi
(Scliliemann, Tiryns, p. 58, n. 1), tra la suppellettile proto-
geometrica di una tomba a tholos di Praesos (Bosanquet in
Brit. Sch- Antimi, Vili, p. 244) ecc.

preellenico (') e questo caso di imitazione è assai in-
teressante, perchè, riproducendo le forme di un mol-
lusco che non vive nelle nostre acque mediterranee,
porge ancora un'altra testimonianza delle attive rela-
zioni dell' isola con le coste africane.

Oro.

26. Dna laminetta tagliata a foggia di cuore
ornata sull' orlo da una doppia fila di punti ri-
levati come nei dischetti di un orecchino di Egina (2)
con un appiccagnolo formato da un filo attorto. Un
pendaglietto della stessa forma fu già trovato in
una tomba dell'acropoli di Micene; se ne rinven-
gono poi con una certa frequenza in tombe meno an-
tiche A p. 736 dovremo occuparci di un altro pen-
daglio d'oro a forma di cuore, assai più complesso.

Bronzo.

27-28. Sei lame di pugnali di bronzo conservati fino
all'immanicatura. Il primo (tav. XLIV-11) che misura
m. 0,18 è molto stretto e lungo, si allarga in basso,
dove restano due chiodi per fissare il manico. L'altro
(tav. XLIV-1) è grosso e corto (lungh. m. 0,11) ed
ha quasi paralleli o almeno pochissimo convergenti
i due tagli, restringendosi poi ad un tratto a formare
una punta triangolare. La forma non è delle più
comuni, talché, sebbene questo taglio che sbieca
alla fine della lama, si presenti in alcune spade di
Micene (-1) e in qualcuna delle forme di pugnali
che sono rappresentate nelle iscrizioni delle tavolette
di Knossos (5) pure, attesa anche la insufficiente lun-
ghezza, mi sembra probabile, che si sia fatto un pu-
gnale intero della lama spezzata di un pugnale più
lungo. I due tagli sono in parte rosi dall' ossido e

(') Cfr. i nautili di pasta vitrea di Knossos (Evans in
Brit. Sch. Annual IX, p. 69, fig. 46) il triton di liparite del
palazzo di Haghia Triada (Paribeni in Rendic. Lincei XII,
p. 334) il tritoli di alabastro edito qui sopra dal Savignoni
p. 556 simile ad nn altro di Knossos, un altro triton in terra-
cotta inedito di Gournià, argonauti in oro di Micene e di Argos,
trochi e patellae d'oro pure di Argos (Vollgraff in Bull. Gorr.
Beli. 1904, p. 383) ecc.

(2) Evans, A Mykenaean Treasure in Journ. Bell. St.,
1892, p. 197, fig. 2 a.

(3) Cfr. gli esempì raccolti dall'Orsi, Necropoli di Licodia
Eubea in Ròm. Mitth., 1898, p. 311.

(*) Naue, Vorrómische Schtcerter, tav. Ili, 3, 4.
p) Ibid., p. 92.
 
Annotationen