Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
177

LA NECROPOLI PUNICA DI PREDIO 1BBA ECC.

178

Cella: tracce di un solo cadavere. Una piccola
coppa a vernice nera, un urceolo a bocca lobata. Altro
vasetto ad un'ansa e collo stretto; tre chicchi grandi
di collana in pasta vitrea ed un piccolo amuleto (t!es)
in pasta verde. Lancia in ferro ossidatissima, ancora
unita al puntale che conserva le tracce del legno.
(Spezzata ritualmente?)

Tomba 12. Tomba a pozzetto semplice, profondo
m. 2,50, lungo 1,65, largo alla testa 0,88; la porta,
con traccia di un timpano tracciato con linee nere e
riempite di rosso, è alta m. 1,10, larga 0,60. Cel-
letta regolare, lunga m. 2,05, larga 0,75.

Pozzetto: Non dette alcun oggetto.

Cella: Grande lastrone di breccia conciligli fera.
Tracce di osso. Anforetta biansata a ventre espanso,
altra più piccola. Un urceolo piriforme, danneggiato,
ed un altro in frammenti.

Tomba 13. Tomba a pozzetto regolare, non orlato,
lungo m. 2,10, largo 0,77; portello di m. 1,05 di
altezza, largo 0,52; cella regolare lunga m. 2,10,
larga 0,67.

Pozzetto : Non dette alcun oggetto.

Cella: Lastrone della chiusura rotto. Scheletro
femminile con due orecchini d'argento ossidati.

Tomba 13 bis. Sotto il piano dell'ipogeo prece-
dente e per un'apertura praticata alla parete destra
del pozzetto, si trovò la cella di un'altra tomba, che
dette solamente i resti di un cranio. Dal di dentro
della cella si vede tuttora a posto il lastrone della
chiusura. Dimensioni della cella, m. 2.OD, larga 0,49,
la profondità dal suolo è di m. 2,70.

Tomba 14. Tomba a pozzetto regolare, senza orlo,
lungo m. 1,75, largo 0,67, alla testa 0,87; il por-
tello munito di architrave, dell'altezza di m. 0,28, è
alto 0,05 e largo m. 0,52 ; la cella, regolare, è di
m. 1,95, larga 0,45.

Pozzetto: non dette alcun oggetto.

Cella: Lastra di breccia, spezzata. Dentro, due an-
forette a due anse in terra ordinaria. Vasetto mono-
ausato, a ventre espanso e collo stretto. Un urceolo a
bocca lobata. Lampada a piatto a due becchi. Piatto
da pesce decorato con due linee brune lungo l'orlo
frammentato. Scarabeo in corniola, rappresentante
un leone in lotta con un toro (rìg. 72). Tracce di ossa.

A breve distanza da questa tomba, nella seconda
trincea si trovò un'anfora di tipo punico, lunga m. 1,50

con entro i resti di una bambina e due orecchini
piccoli di argento ossidati. Alla bocpa dell'anfora vi
era un'olletta ad un'ansa. Nella stessa trincea venne
alla luce un'altra anfora dello stesso tipo, ma più
piccola, non contenente alcun oggetto e riempita di
terra.

Tomba 15. Tomba a pozzetto semplice, lungo
m. 1,90, largo 0,70; porta senza architrave, larga
m. 0,56; la colletta è bisoma, lunga m. 2,20, larga
1,20; profondità dal suolo m. 2,70.

Pozzetto: non dette alcun oggetto.

Cella: Lastrone in due pezzi. Dentro solamente
due anforette a due anse. Tracce di ossa.

Tomba 16. Tomba a pozzetto, lungo m. 1,60,
largo 0,74 e presso la porta dell'ipogeo 0,84; il por-
tello munito di architrave, largo m. 0,48, alto 0,95;
l'ipogeo regolare, lungo m. 1,80, largo al capo 0,50;
la profondità dal piano di campagna al fondo del
pozzo è di m. 2,75.

Pozzetto : non dette alcun oggetto.

Cella: Lastrone in due pezzi. Due anforette ad
una sola ansa e con decorazioni lineari brune. Va-
setto monoansato a ventre espanso e collo stretto.

Tomba 17. Tomba con largo pozzo, lungo m. 1,75,
largo 0,90 ; porta con architrave sporgente, alta m. 0,97,
con traccie di colorazione in rosso vivo: la cella re-
golare, lunga m. 2,10, larga 0,70; profonda dal suolo
m. 2,80.

Pozzetto: non dette alcun oggetto.

Cella: Lastrone intero di breccia couchiglifora.
Resti di scheletro femminile. Urceolo ansato a bocca
lobata. Vasetto ad un'ansa, a ventre espauso e collo
stretto. Olletta a due anse; anforetta biansata. Vaso
panciuto, assai danneggiato, d'impasto nero, rotto in
parte: conserva ancora un'ansa. Due chicchi di col-
lana, in pasta vitrea. Parte superiore di un rozzo
idolo in bronzo (Tanit?) con acconciatura nel capo
e seni sporgenti (flg. 42). Pezzi di un rasoio in bronzo.
Campanello in bronzo, rotto ed ossidatissimo. Occhio
mistico di Iside, in pasta. Due esilissimi chicchi glo-
bulari d'oro.

Tomba 18. Tomba a pozzo.

Pozzetto: non dette alcun oggetto.

Cella: Chiusa con due pezzi di lastrone. Deposi-
zione di donna. Uno spillone ossidatissimo. Amuleto
in pasta verde (Bes). Due esilissimi chicchi globu-
 
Annotationen