Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
217

LA NECROPOLI PUNICA DI PREDIO IBBA ECC.

218

che sorregge sulle spallo un oggetto imprecisabile
(Atlante?).

Tomba 148. Tomba a pozzetto irregolare, di me-
tri 1,65 X 0,03; la cella piccola ed irregolare, di
m. 0,90, per deposizione di bambino; poco profonda
dal suolo, m. 1,50.

Pozzetto: Poco profondo, che conduce aduna pic-
cola cella. Nessun oggetto.

Cella: assai piccola, dove si rinvenne un'olletta
ad un'ansa di impasto grossolano. Tre chicchi di col-
lana in pasta. Deposizione di bambino.

Tomba 149. Tomba a pozzetto.

Pozzetto: non dette alcun oggetto.

Cella: senza lastra. Piena di terra. Nessun og-
getto.

Tomba 150. Tomba a pozzetto.
Pozzetto: Lacrimatoio in vetro rotto e mancante
al collo.

Cella: Chiusa da blocchi di tufo. Piena di terra.
Due deposizioni una sopra l'altra : quella di sotto ma-
schile ; sopra, la femminile. Anforetta biansata con il
fondo terminante a punta. Vaso monoansato a collo
alto : sotto l'innesto dell'ansa è decorato da linee
rosso-brune. Cinque coppe a vernice nera, di diverse
dimensioni. Piatto da pesce a vernice nera, rotto e
mancante, con lettere puniche grafite sul fondo. Altre
quattro coppe in terra ordinaria, rotte e mancanti.
Piattino in terra nerastra. Altri due in terra ordi-
naria. Pisside a vernice nera. Balsamario a vernice
nera, con ansa ed anello e collo stretto, spezzato. Sca-
rabeo in diaspro verde, in tre pezzi, con rozza inci-
sione rappresentante un offerente inginocchiato che ha
nella mano destra una coppa e nella sinistra un pre-
fericolo (fig. 78). Nove monete puniche in bronzo.
Pezzetto di zolfo. Amuleto raffigurante Anubi. Altri
due danneggiati, rappresentanti altre divinità. Castone

d'anello in bronzo. Due chicchi grandi di collana, dei
quali uno d'ambra ed uno di vetro azzurro.

Tomba 151. Tomba a fossa.

La tomba ha un semplice pozzetto, molto profondo
e stretto, coperto alla bocca da piccole lastre di are-
naria. Non si rinvenne alcun oggetto. Pezzo di ar-
gilla rosso del letto funebre.

Tomba 152. Tomba a pozzetto.

Pozzetto: privo di suppellettile.

Cella: Chiusa da lastra di breccia rotta. La cella
incontra il canale dell'acquedotto. Nella molta terra
si rinvennero due urceoli in terra ordinaria, dei quali
uno ausato a bocca lobata mancante in parte e l'altro
privo dell'ansa e rotto al collo.

Tomba 153. Tomba a pozzetto.

Pozzetto: non dette alcuna suppellettile.

Cella: Chiusa da lastra di breccia a pezzi. Tracce
di ossa. Anforetta biansata in terra ordinaria. Olla
con anse a largo collo, rotta e mancante alla bocca.
Lampada a piatto bilicue. Piatto da pesce in terra
ordinaria. Urceolo a corpo globoso in terra ordinaria.
Occhio mistico d'Iside, in pasta a smalto verde. Due
monete di tipo punico. Scarabeo in diaspro verde, con
la incisione rappresentante Iside ed Osiride che pro-
teggono con le ali il piccolo Horus (fig. 70).

Sopra il condotto d'acqua si trovò un prefericolo
a bocca trilobata, decorato da fascione rosso-bruno al
ventre. Apparteneva probabilmente a qualche tomba
intersecata dal canale.

Tomba 154. Tomba a pozzetto.

Pozzetto: assolutamente privo di suppellettile.

Cella: Lastrone di breccia conchiglifera. Lateral-
mente alla cella, argilla del letto funebre. Nella cella
era filtrata molta acqua con terra. Poche tracce di
ossa. Portello con tracce di decorazione rossa. La cella
ha il fondo più alto del pozzetto, ed è irregolare.
 
Annotationen