Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
421

IL SEPOLCRETO VISENTIN*) DELLE * BUCACCE »

422

contrapposti, e tornito di due manichi a nastro inse-
riti sul ventre e all'orlo della bocca.

Intero. Alt. m. 0,24 V2; diam. bocca ni. 0,12.

19. Altro vaso in tutto simile al precedente, ma
più piccolo.

Alt. m. 0,19; diam. bocca m. 0,11.

Fig. 6. — Situla di lamina di bronzo con doppia ansa
(Tomba 1, n. 7).

20. Oenochoe con bocca trilobata e ventre rigonfio,
liscio.

Intera. Alt. m. 0,27.

pressi: su ogni quarto fu incavata col dito una fos-
setta.

Frammentata. Diam. m. 0,18ì/i.

24. Gruppo di frammenti vari, fra cui notevole è
la bocca forse di un askos, 0 di altro vaso analogo,
fornita di triplice ansa a cordone, e un'ansa a nastro
con graffiti lineari.

25. A contatto con la testata esterna del sarco-
fago, come è detto avanti: vaso del tipo del n. 17, ma
più grande, con anso cordonate e cornute, e accenni
di baccellatura sul ventre. Vi furono notati avanzi
organici conglomerati con la terra ed aderenti sul
fondo, nonché qualche traccia di legno carbonizzato
dal tempo. Questo esclude che il vaso abbia servito
come cinerario.

' Un po' frammentato nel labbro. Alt. m. 0,40 V2

FIQ. 8. — Kyathos di bucchero italico con ansa bifora
0 cornuta (Tomba 1, n. 21).

— Argilla figulina giallastra e impiego del
tornio. —

26. Vaso a corpo quasi sferico su piede legger-

21. Piccolo kyathos con ansa bifora, graffita 0 cor-
nuta all'apice e alla base.

Intero. Diam. m. 0,10 (fig. 8).

22. Altro kyathos del tipo precedente, ma più
piccolo, con piede rudimentale e ansa pure cornuta.

Frammentato nell'ansa e all'orlo. Diam. m. 0,08.

23. Specie di ciotola fornita di due anse ritorte,
con accenno di piede. La parte esterna è divisa in
quattro spicchi uguali da altrettanti raggi lineari de-

mente conico, con bocca circondata da collarino. Esi-
bisce quattro piccole anse rotonde abbinate di riscon-
tro, ed è decorato con zone geometriche di color rosso
su fondo bianco.

Un po' frammentato al piede. Alt. m. 0,26 (fig. 10).

Prima di estendere le mie ricerche nella campagna
circostante, credetti opportuno di esplorare il terreno
intorno al sarcofago che non era stato rimosso, e le
 
Annotationen