Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Monatshefte für Kunstwissenschaft — 2.1909

Citation link:
https://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/monatshefte_kunstwissenschaft1909/0209

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
L. Ozzola. II Trionfo della Morte nel Palazzo Sclafani di Palermo 201


Fig. II. II Trionfo della Morte (particolare)
Palazzo Sclafani. Palermo

sivo d'uno dei cavalieri nella scena della decollazione di San Giorgio, quello cioe
che sta in alto del quadro, a destra del solo veduto di profilo con la mano al viso.
In tutte e tre queste magre e ossute teste si nota il contorno e il disegno tagliente,
le occhiaie sviluppate in larghezza, il bulbo dell'occhio segnato cosi fortemente che
pare quasi staccato dall'occhiaia, gli zigomi enormemente pronunciati, du erughe laterali
alla bocca e profondamente incise, e piü caratteristische ancora le labbra dagli orli
rilevati, con l'inferiore sporgente, e socchiuse in modo da lasciar scorgere i denti.
Non meno caratteristica nel viso del giurista Bartolo (e in altri) e la forma dell'o-
recchio, voltato di prospetto, e la sua attaccatura all'osso zigomatico, ripetuta nelle
figure della tavola di S. Giorgio, Cf., per es., quella che sporge sopra il vecchio che
 
Annotationen