i88
D EEE^ PERFETTA
E/7^r/Mr^o % /7T777,
E^ 7 /^7*TJ7/7 T7^T77777 7
y^7 ^777*7 D/7s7, 777 ^7/7777^7 Pr7^77777 .
Rivolgendot polcia la Fantata a più lontani oggetti, cosi parla
il Poeta :
TIP?, Rs^g7s ^^/l/7, W77^7r^/?^ 77/^77^
Troppo g/7 77^77777 , 7^/7 RoW% T7T7f/?<?,
Co//^ 0% ^%7i77;o yè/?^
E^7*^777*0 o/^7*T7gg70 77/ %M072 F^/or ^77^7770/
Eo^* p%r y?T7^T7 As^TT/? 77/ P^ro 7^770^7%,
C07770 7 pZ777s7p/ /Ò77 N7/0 T^ro^i/
77077 T7T7r6/?7, Eg7X7T% D0777777 , 7 77707
y;%6?/ yhp<?7'^7, ^ 7770//7 ,
7!p777^T7^7 777 ^7^0 C0//7,
Né y77W77 77177*^6* 7/ ^770 Co77V7^0,
R.OW0/0 7777 C07* s077^s7*777 /77^7 ^roEy
Né RoWT7770 T7T7r7T777 ^7777*7^0
J/ ^7*7777 077777777 7 77 ^0/ JoE.
Con tanti nobilitimi elempj credo io abbaltanza dimolìrato,
come dagli oggetti nasca in noi tempre una qualche paltone, o
movimento interno, da cui s'agita la noltra Fantata, e t traggono
vivitìme, e diverse Immagini per animare i componimenti Poetici.
E le ciò è vero, come io lo suppongo veriltmo, certo ha pur da
etere, che il Furor, o ha Entuhasmo Poetico potrà ancor con arte
acquiltart, purché la Fantata notra abbia naturai vigore, e abilità
per muover forte i tuoi Fantasmi. Anzi alcuni de' più accreditati
Poeti più per benetzio dell'Arte, che per favore della Natura, ac-
quiltarono quello Furore, come li può credere di Virgilio, d'Orazio,
e del Maggi, cialcun de'quali a forza di grande lludio, fatica, e
giudizio, più tolto che per agevolezza, e Furore ilpirato loro dalla
Natura socola, compolero vert degni dell'immortalità. E' necetario
lenza dubbio, che la Natura non ripugni all'Arte; ma però all'Ar-
te principalmente lì debbe il buon uso della Natura. Che se la nostra
Fantata dalla poco amorevole Natura non ha ricevuto prontezza per
agitart, e per muovere le Immagini sue, allora niun Furore Poeti-
co, 0 almen poco t potrà svegliar dentro di noi. Ed è vero in
quello senlo, che i Poeti, nalcono, perchè bisogna nalcere con Fan-
tata non pigra, non iltupida, e non difficile a commuovert, affin-
ché t pota elercitare la Poeta, Dato polita nella nostra Fantata
queto
D EEE^ PERFETTA
E/7^r/Mr^o % /7T777,
E^ 7 /^7*TJ7/7 T7^T77777 7
y^7 ^777*7 D/7s7, 777 ^7/7777^7 Pr7^77777 .
Rivolgendot polcia la Fantata a più lontani oggetti, cosi parla
il Poeta :
TIP?, Rs^g7s ^^/l/7, W77^7r^/?^ 77/^77^
Troppo g/7 77^77777 , 7^/7 RoW% T7T7f/?<?,
Co//^ 0% ^%7i77;o yè/?^
E^7*^777*0 o/^7*T7gg70 77/ %M072 F^/or ^77^7770/
Eo^* p%r y?T7^T7 As^TT/? 77/ P^ro 7^770^7%,
C07770 7 pZ777s7p/ /Ò77 N7/0 T^ro^i/
77077 T7T7r6/?7, Eg7X7T% D0777777 , 7 77707
y;%6?/ yhp<?7'^7, ^ 7770//7 ,
7!p777^T7^7 777 ^7^0 C0//7,
Né y77W77 77177*^6* 7/ ^770 Co77V7^0,
R.OW0/0 7777 C07* s077^s7*777 /77^7 ^roEy
Né RoWT7770 T7T7r7T777 ^7777*7^0
J/ ^7*7777 077777777 7 77 ^0/ JoE.
Con tanti nobilitimi elempj credo io abbaltanza dimolìrato,
come dagli oggetti nasca in noi tempre una qualche paltone, o
movimento interno, da cui s'agita la noltra Fantata, e t traggono
vivitìme, e diverse Immagini per animare i componimenti Poetici.
E le ciò è vero, come io lo suppongo veriltmo, certo ha pur da
etere, che il Furor, o ha Entuhasmo Poetico potrà ancor con arte
acquiltart, purché la Fantata notra abbia naturai vigore, e abilità
per muover forte i tuoi Fantasmi. Anzi alcuni de' più accreditati
Poeti più per benetzio dell'Arte, che per favore della Natura, ac-
quiltarono quello Furore, come li può credere di Virgilio, d'Orazio,
e del Maggi, cialcun de'quali a forza di grande lludio, fatica, e
giudizio, più tolto che per agevolezza, e Furore ilpirato loro dalla
Natura socola, compolero vert degni dell'immortalità. E' necetario
lenza dubbio, che la Natura non ripugni all'Arte; ma però all'Ar-
te principalmente lì debbe il buon uso della Natura. Che se la nostra
Fantata dalla poco amorevole Natura non ha ricevuto prontezza per
agitart, e per muovere le Immagini sue, allora niun Furore Poeti-
co, 0 almen poco t potrà svegliar dentro di noi. Ed è vero in
quello senlo, che i Poeti, nalcono, perchè bisogna nalcere con Fan-
tata non pigra, non iltupida, e non difficile a commuovert, affin-
ché t pota elercitare la Poeta, Dato polita nella nostra Fantata
queto