Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DELLA PERFETTA

Fh compojìo queflo Sonetto per le guerre pnjjate 5 ed h senza saU
lo uno dì quelli, cbe fon persettì ed ottimi, e che sopra moltisstmi aU
tri a me piacciono. Bifogna ben, che abbia uno fventurato ro7.%ijftmo
Ingegno, c/?/ wo» sente la nobiltà maeftofa di quessi penjieri. Ld intrec-
ciatura generale di tutta la compoflzione, ? la particolare de'fensi del
ftcondo flhtadernario5 /// artisizio. Ma il tutto h vinto in

bellezza ctall' ultimo Ternario, ssccome quello, che contiene urt Vero
nobilijjimo, spofìo mirabtlmente in sorma ingegnofa. Tanto piacque an-
/7Z Francia un sì bel Componimetito, che d Abate Regnier, dop-
tiffimo Scrittore, ? wo» we» samofo nella Francese, c^><? nell' Italica
Lingua^ volls sarne una Traduzion Latina, corrispondente in bellezza

allo flejfo oyiginale. Chi del tuo bello ai rai &c. À 7<?« faprei ren-

ragione^ perche nqn sìnifca di piacermi quessa sorma di dire. .For-
fe la truovo io piu convenevole ad argomento amorofo, ci<? ^ quefto
Eroico o Forfe ancora dice piu di quello, che dir ss dovrebhe. À
probabtle, cF altri di Guflo piu sino del mio giudichino diverfamente ;
poichb in sine il Poeta vuol quì esprimere s amore sviscerato y che por-
alcuni a quefta Donna Reale per sarfene pojsejfori j e ctrto con
quefla tnaniera di diye s tsprime,

(a) Chi del tuo bello ai rai. ] Intende dpgl’ innamorati della bella Italia. Questo è
quello, che per mio esercizio mi è riulcito di diltendere , consorme i dettami del pro-
prio cuore, intorno all’insigne Trattato della Persetta Poesia ltaliana per vedere di cer-
care in compagnia del dottisisimo suo Autore, e sirjlq tracce dei verisimile, la verità, e
ritrovarla, ie posisibil fosse, ne’suoi nascondigli. Non vi è cosa più profittcvole della
Critica, quando ella sia satta colL’ unico oggetto di rasfinare il proprio intendimento .
Se vi è alcuna cqsa in quefie miq Considera2Ìoni, o Letfore? abbine tutto il grado a
cbi, credendoie non disutili al Pubblico, _mi ha benigaamente confortato, benchè non
(atte per quefio fine, a pubblicarle, e yivi felice,

JL FINE DEL TOMO NONO
E OELLA PARTE SECONDA.
 
Annotationen