Overview
Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Real Museo Borbonico — 7.1831

DOI Artikel:
Bechi, Guglielmo: Relazione degli scavi di Pompei: da Ottobre 1830 a Maggio 1831
DOI Artikel:
Avellino, F. M.: Osservazioni au due iscrizioni Osche
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10973#0402
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
i6

momento,ed accompagneranno quelle che ora compariscono nelle quali
alcun che di nuovo si ravvisa. Essendosi però rinvenuto due impor-
tanti iscrizioni Osche, queste seguono la presente relazione, con l'il-
lustrazione d'esse fatta dal nostro collega Cav. Francesco Maria Avellino.

Osservazioni su due iscrizioni Osche.

Purissimi essendo e sommamente importanti i monumenti Osci,
possiamo esser sicuri che i due di essi novellamente venuti fuori dalle
escavazioni pompeiane, e che diamo incisi nella tavola A e B del pre-
sente volume j saranno conosciuti con piacere da tutti coloro che
prendon vaghezza dello studio delle patrie antichità. Sarebbe cosa
assai lusinghiera nel pubblicar tali monumenti il poter dire con fa-
cilità qual sia il senso delle epigrafi, che essi contengono : ed a vero
dire vi possono essere ingegni avvezzi a sì prontamente contentar sè
medesimi, che aver possono o almen mostrare una siffatta facilità.
Può però credersi che non sieno tanto agevoli a contentarsi i veri
dotti di quelle spiegazioni che trovinsi unicamente poggiate sopra ar-
bitrarie derivazioni, o sopra incerte assonanze (r). In una così ardua
inchiesta l'ufizio del critico si limita soltanto ad indicare i più soddisfa-
centi confronti , e lasciare la cosa in quel prudente e circospetto du-
bitare, ed anche ove occorra in quella dotta ignoranza in cui il

(i) Simili spiegazioni fanno rammentare una delle più comiche scene de! Poenu -
lus di Plauto, nella quale il servo Milfìone pretende interpretare in tal modo il
linguaggio che usa Annone, e quindi prende me bar bocca per miseravi buccam ,
palum erga per palas et mergas etc. Vedi l'atto V se, 2 di quella commedia nella
edizione del Gronovio , di cui ho seguita la lezione.
 
Annotationen