VOL. VIL TAV. A, e B.
i
Icnografia o pianta, Ortografia o elevazione e
particolarità architettoniche di una casa Pom-
peiana.
(Questa tavola comprende la pianta , V elevazione
e le particolarità della casa descritta nella prece-
dente Prelazione degli Scavi.
A. Pianta della casa.
K. Via di Mercurio.
1. Adito, o porteria.
2. Atrio, o cortile corintio.
5. Compluvio.
4. Vasca del fonte.
5. Fonte.
6. Piedi della tavola di marmo.
7. Cavità sotto la tavola.
8. Tablino.
g. Armario , forse Larario.
10. Dispensa.
11. Scala.
12. 10. 14. Camere di vario uso di abitazione.
i5. Finestra.
i
Icnografia o pianta, Ortografia o elevazione e
particolarità architettoniche di una casa Pom-
peiana.
(Questa tavola comprende la pianta , V elevazione
e le particolarità della casa descritta nella prece-
dente Prelazione degli Scavi.
A. Pianta della casa.
K. Via di Mercurio.
1. Adito, o porteria.
2. Atrio, o cortile corintio.
5. Compluvio.
4. Vasca del fonte.
5. Fonte.
6. Piedi della tavola di marmo.
7. Cavità sotto la tavola.
8. Tablino.
g. Armario , forse Larario.
10. Dispensa.
11. Scala.
12. 10. 14. Camere di vario uso di abitazione.
i5. Finestra.