VOL. Vili. TAV. XXXVI a XLV. 53
tista avrebbe in altra guisa rappresentato quel mo-
mento e quel caso. Parmi quindi doversi con-
chiudere per la testimonianza del monumento che
l'uno non sia Alessandro , o che l'altro Dario non
sia ; rimanendo a considerarsi se 1' abbigliamento,
e le altre particolarità del Guerriero a cavallo
siano più convenienti ad Alessandro, che dice-
voli al fasto di Dario le vesti ed il carro dell' al-
tro Campione.
Il riportato racconto dell' armatura colla co-
razza di lino postasi da Alessandro prima della
battaglia di Arbella fa comprendere che egli servi-
vasi di differenti armature, e che in altre occa-
sioni poteva avere un torace ben anche di lino, ed
avere, o non avere la gorgiera di ferro in quel rac-
conto descritta. Ma 1' abito de' Re Persiani era in
certo modo rituale, e consacrato , poiché sappiamo
che riguardavasi come cosa importantissima una
semplice incurvatura della Cidaris, e che non era
concesso ad altri far uso della Candis. Il loro ab-
bigliamento era talmente ricco e sfarzoso , che me-
ritò di essere posto in derisione da'comici.
Le gemme erano profuse in si gran copia sulle
vesti de'Re di Persia, che l'Imperatore Elioga-
5
tista avrebbe in altra guisa rappresentato quel mo-
mento e quel caso. Parmi quindi doversi con-
chiudere per la testimonianza del monumento che
l'uno non sia Alessandro , o che l'altro Dario non
sia ; rimanendo a considerarsi se 1' abbigliamento,
e le altre particolarità del Guerriero a cavallo
siano più convenienti ad Alessandro, che dice-
voli al fasto di Dario le vesti ed il carro dell' al-
tro Campione.
Il riportato racconto dell' armatura colla co-
razza di lino postasi da Alessandro prima della
battaglia di Arbella fa comprendere che egli servi-
vasi di differenti armature, e che in altre occa-
sioni poteva avere un torace ben anche di lino, ed
avere, o non avere la gorgiera di ferro in quel rac-
conto descritta. Ma 1' abito de' Re Persiani era in
certo modo rituale, e consacrato , poiché sappiamo
che riguardavasi come cosa importantissima una
semplice incurvatura della Cidaris, e che non era
concesso ad altri far uso della Candis. Il loro ab-
bigliamento era talmente ricco e sfarzoso , che me-
ritò di essere posto in derisione da'comici.
Le gemme erano profuse in si gran copia sulle
vesti de'Re di Persia, che l'Imperatore Elioga-
5