Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 23.1917

DOI issue:
Notizie
DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.19831#0118
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
116

NOTIZIE

omettere di dire qualche parola intorno almeno ad alcune più
notevoli iscrizioni cristiane ivi rinvenute, come sono le se-
guenti :

(sic)

EVSEBIO ET EPATIO CONm ...

III1 • IDVS IAN HIC IN LAB ore...

TE MAGNVS IN SAPIENTE ...

IN MORIBVS EQVALIS IN ...

RVM DECVS AMABILIS IM ...

TABVNT VIXIT ANN LX ...

DIES X FECERVNT FILII PATrz...

(anno 359)

BENEMERENZA'...

Qi_ VIXIT AN ...

DEPOSITVS ...

PLACIDO VALENtiniano ...

(La data è di uno dei consolati di Valentiniano ITT fra il 425 ed il 450)

f HIC REQwz'iMCzY
IN PACE CLEMENTINVS MA
SVNA FOSSOR QVI BISSET ANNVS (sic)

RIVS • PL • M • ANN XLV MENS
III DP IIII • KAL • IVNIAS
CONS BENANTI IVNIORIS
(anno 508)

La disposizione delle parole nella 3a e 4a riga è irregolare
e sulle prime può confondere ; ma il testo deve leggersi così :
Hic requiescit in pace Clementinus masunarius (mansiona-
rius) fossor qui bisset (vixit) annos plus minus annos XLV
menses III, depositus IIII kalendas iunias consulatu Venantii
iunioris (anno 508). Vi è da notare che la parola fossor nella
3a riga fu cancellata anticamente.1

1 Così pure fu cancellata la ripetizione della parola ann(os) nella 4‘ riga.
 
Annotationen