Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Viaggio antiquario ne'contorni di Roma (Tomo 2): Che contiene il viaggio a Frascati, Tusculo, Algido, Grottaferrata, alla valle Forentina, al lago Albano, ad Alba, Aricia, Nemi Lanuvio, Cora, Anzio, Lavinio, Ardea, Ostia, Laurento, e Porto — Roma: Presso Vincenzo Poggioli Stampatore Camerale, 1819

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.62621#0279
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
VIAGGIO A LAVINIO ^7
dorico , poiché Etico o piuttosto Giulio Oratore ,
scrittore contemporaneo se non anteriore a quel
B.e , nella sua Cosmografìa in questi termini l’af-
ferma : Fluviorum rex pulcher Tiberis ...» in-
gressus per Divi Apostoli Retri portam ( quella
prima chiamata Aurelia ) intra Ostiensem portam ,
quae est divi Pauli Apostoli et viam portuensem 7
quae est Sancti Felicis maityris 7 Urbem egreditur,
qua naves de Porta urbis ad dominam totius mun-
di Romam ascendimi. Laonde non sarà puramen-
te immaginazione F asserire, che sotto Onorio stes-
so fosse a questa porta cangiato , o aggiunto il
nome , che oggi serba di Porta S. Paolo. La por-
ta esterna , come le altre di Onorio è costrutta di
massi quadrati di travertino tolti da edificj più an-
tichi , e fiancheggiata da due torri rotonde.
A destra della porta , nell’uscire , si vede la
piramide di Cajo Cestio incastrata nelle mura di Ono-
rio stesso , che di questa come dell’Anfiteatro Ca-
strense , e del mausoleo di Adriano si servì per
maggior fortezza delle mura , e per risparmio di
tempo. Di questa piramide non è qui luogo trat-
tare appartenendo piuttosto alla descrizione di Ro-
ma , che a quella de’ suoi contorni ; solamente mi
basti àccennare , che trovandosi in questo luogo ,
ed essendo costume degli antichi il fabbricare i
sepolcri lungo le vie, mostra evidentemente che
a’tempi di Augusto, sotto il quale fu edificata , in
questo luogo esisteva una via, che poco sopra ve-
demmo essere la Laurentina.


Piramide di
C. Cesilo.

Un quarto di miglio lungi dalla porta si vede
a sinistra un’ antico sepolcro di forma rotonda ri-
dotto oggi a casale , il quale insieme colla pira-
mide di Cestio indica la direzione della via , che
di poco variava da quella che tiene la strada mo-
derna. Una piccola cappella , che poco dopo si

Sepoler# an-
tÌG*>.
 
Annotationen