Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Viaggio antiquario ne'contorni di Roma (Tomo 2): Che contiene il viaggio a Frascati, Tusculo, Algido, Grottaferrata, alla valle Forentina, al lago Albano, ad Alba, Aricia, Nemi Lanuvio, Cora, Anzio, Lavinio, Ardea, Ostia, Laurento, e Porto — Roma: Presso Vincenzo Poggioli Stampatore Camerale, 1819

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.62621#0282
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ago VIAGGIO A LAVlNlO
cello , che dicesi il ponticello di S. *Paolo . Ivi la
strada fa un bivio ; la via a destra è F Ostiense ;
quella a sinistra è una strada moderna, che va a
raggiungere la via Ardeatina.
'AUadìa dei- Prendendo per questa seconda strada , si seen-
ne TChies°antdi (i°P° c^rca un miglio o poco più di cammino
S. Anastasio, in una vallata , nel fondo della quale veggonsi a
sinistra tre Chiese . Questa è la famosa Abbadia
detta delle Tre Fontane , o ad siquas Salvias per
tre scaturigini , che ivi ancora si veggono , e che
la pia tradizione vuole essere nate da tre salti, che
fece la testa dell’Apostolo Paolo , il quale in que-
sto luogo fu martirizzato . Le tre Chiese che ivi
ritrovatisi sono dedicate ai SS. Vincenzo, ed Ana-
stasio ; a S. Maria Scala Coeli , e la più lontana
a S. Paolo . La prima di queste Chiese , a sinistra
nell’appressarsi è de’SS. Vincenzo , ed Anastasio
ed è la più antica , poiché esisteva già , ed avea
un Monastero annesso ai tempi di Adriano I. quan-
do per negligenza rimase incendiata, siccome Ana-
stasio Bibliotecario afferma nella vita di quel Pon-
tefice : Basilica vero Monasterii B. Anastasii Chri-
sti martyris una curri, Baptisterio , et Egumenar-
chio , caeterisque aedifeiis per incuria™ Mona-
chorum nocturno silentio exustam a fundamentis
usque ad summum tectum , quum àudivit misericor-
clissimus praesul valde dilucido velociter currens
reperii eam adhuc ardente™ , et solummodo ar-
cani ejusdem martyris erutam in media carte ja-
centem. Caetera vero Sanctuaria , seu ministeria ,
tam in Ecclesia , quam in vestiario ab ipso igne
conflagrata sunt , qui nimio moerore cum suis mi-
nisterialibus certatim extinguens ignem , confestim
viribus totis a -fiamnii/eris ruinis erutam a novo in
meliorem statum praedictam Ecclesia™ cum vestia-
rio , et egumenarchio caeteraque aediflcia re nova-
 
Annotationen