Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0026
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
23
Priora , punto intermedio, al quale si va direttamente
da Gallicano per una strada , che sbocca in quella at-
tuale di Palestrina, fra s. Cesario e la Colonna: e da
Rocca Priora a Monte Giove conduce direttamente la
strada, che si apre nella vallata fra le punte del monte
Albano, e quelle del monte Algido, e del monte Artemi-
sio, e quindi fra Palazzola e Nemi va all'Ariccia, e per
Vallericcia a Fonte di Papa, che è alle falde appunto di
Monte Giove. Pertanto da questi fatti chiaramente appa-
risce la posizione di Corbio, essere probabilmente quel-
la stessa di Rocca Priora.
Tale opinione si conferma da ciò che Livio 1. IIL
cap. XXVI. mostra: che Quinzio dopo la vittoria ripor-
tata sopra Clelio Gracco nella valle Albana sotto Tu-
sculo si fece rendere Corbione che era stata occupata
dagli Equi. E poco dopo al capo XXX. dice, che sul
principio dell'anno 299. di Roma, mentre erano sul pun-
to di scoppiare nuove discordie, venne l'annunzio in Ro-
ma che gli Equi all'improvviso di notte eransi impadro-
niti di Corbione , ed erasi perduto il presidio che ivi
i Romani aveano, onde fu ordinato dal senato che si le-
vasse un esercito subitaneamente e si mandasse nell'Al-
gido: era pertanto Corbione vicino all' Algido: ora di
rimpetto a Rocca Priora è la punta imboschita di quel
monte famoso. Soggiunge Livio, che gli Equi dopo aver
tagliato a pezzi il presidio di Corbione aveano presa Or-
tona, ossia Artena: ed è stato provato a suo luogo che
quell'antica città corrisponde a Monte Fortino, terra al-
la quale si va direttamente da Rocca Priora per la go-
la dell'Algido, ed appena tre ore di marcia n'è distan-
te. In tale circostanza lo stesso storico nota come il con-
sole Orazio Pulvillo diè battaglia agli Equi nell'Algido,
li discacciò dall'Algido stesso, e da Ortona e Corbione,
e smantellò questa terra in pena di aver tradito il pre-
sidio romano.
 
Annotationen