Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0047
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
44

epoca conservavasi la denominazione al fondo, quale l'a-
vea alla epoca del martirio di quelle sante l'anno 257.
Veggasi l'Ughelli Italia Sacra T. I. E mi sembra che
questo fondo, o dopo la riunione del vescovato, o do-
po il trasporto delle reliquie delle due sante presso
s.Giovanni in Laterano fosse assegnato alla chiesa in loro
onore edificata ; quindi per concessione io credo di papa
Innocenzo III. divenne secondo il Saulnier proprietà del-
l'Ospedale di s. Spirito, al quale rimase fino all' anno
1527 ed allora fu alienato
RUSTICA.
AGER LVCVLLANVS-AGER CEIONII COMMODI.
Mastice
Tenimento dell'Agro Romano fuori di porta Mag-
giore sulla via collatina antica, oggi denominata strada
di Lunghezza, il cui casale è posto verso il sesto miglio
dalla porta odierna, settimo dall'antica porta esquilina.
°^ appartiene al principe Borghese, ed ha una esten-
sione di circa 127 rubbia divise ne'quarti detti de'Grot-
toni, del Casale, e delle Colonnelle, e ne'prati denomi-
nati le Pantanelle. Verso occidente confina con Cervaro
e Cervaretto: verso mezzodì con Tor Sapienza : verso
oriente con Saloncino, o Salone: e verso settentrione
vien limitato dal fiume Aniene.
Da Frontino de Aquaed. §. 5. 70. apprendiamo,
che questo tenimento fu un tempo parte delle possessio-
ni di Lucullo, e che a'suoi giorni, cioè ai tempi di Tra-
jano era proprietà di Ceionio Commodo, il quale nella
storia imperiale è più noto col nome di Elio Cesare, fi-
glio adottino di Adriano, premorto a lui , e genitore
 
Annotationen