Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0051
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
48

fetto de' Fabri di Marco Silano figlio di Marco per la
sesta volta in Cartagine, Tribuno de'soldati della legio-
ne IV. Augusta, Quinquennale: eccone il testo che è
in caratteri di bella forma :
C . NAENIO . C . F CAM
BASSO
AEDILI. IIII .VIRO.MAG
HERCVLANEO . ET . AVGVSTALI
PRAEFECTO. FABRVM
M . SILANI . M.F . SEXTO
CARTHAGINIS
TR . MIL . LEG . IIII . AVGVSTAE
QVINQVENNAli
Il Marco Silano, sotto il quale Caio Nenio Basso fu per
ben sei volte prefetto de'fabbri in Cartagine è Marco
Giunio Silano, console insieme con Lucio Norbanio Fiac-
co l'anno 772 di Roma, 19 della era volgare, ricorda-
to più volte da Tacito Ann. lib. II. c. LIX. lib. III.
c. XXIV. e c. LVII. che lo dice insigne per nobiltà e
per facondia, e stretto amico e partigiano di Tiberio, il
quale dal canto suo, secondo Dione lib. LIX. c. VIII.
lo teneva in alta stima, a segno, che Caligola onde me-
glio illudere il suo pro zio cercò in moglie la figlia di
questo personaggio Giunia Claudilla, siccome narra Sve-
tonio in Caligola c. XII, matrimonio che fu celebrato
l'anno di Roma 786 secondo Tacito Ann. lib. VII. c. XX
e che ebbe conseguenze assai triste. La virtù di Silano,
le ricchezze, ed il potere che come proconsole eserci-
tava nell'Affrica incontrarono la gelosia del suo genero:
Caligola che voleva disfarsi di lui divise con vani pre-
testi l'autorità militare dalla civile nel proconsolato del-
l'Affrica e spedì a tale uopo un legato che indipenden-
te da Silano assumesse il comando delle truppe: veg-
 
Annotationen