53
signori odierni del lenimento, giacché il Castrum è da
più di tre secoli abbandonato e deserto.
Pimpinara è circa 30 miglia distante da Roma, 9 da
Preneste, 4 da Valmontone a sinistra della via latina ,
sopra un ripiano di colle che domina direttamente la
via e la valle , che questa solca. Le mura diroccate, e
1' alta torre spaccata da cima a fondo sembrano essere
state edificate nel secolo XIII. dopo che Riccardo Conti
venne investito del suo dominio. La chiesuola è poco
prima del castello pure a sin. della via. A destra è il
castello diruto di Colle Sacco. Dopo Pimpinara si ha
la pianura di Sacriporto. Nella Carta Pimpinara è l'ul-
timo luogo indicato insieme colla chiesa di s. Maria ,
e la Torre di Colle Sacco.
SACRO M.-MONS SACER
Sulla sponda destra dell' Anione al confluente del
rivo Ulmano , che ivi chiamano oggi fosso di Casal
de Pazzi, innalzasi a destra della via nomentana presso
il ponte di questo nome un tumulo quasi isolato che
sfaldando leggermente verso settentrione va a legarsi
colle fimbrie del gran ripiano della Cocchina. E questo
certamente il celebre monte Sacro , poiché pel sito in
che trovasi, per la distanza da Roma , e per altri par-
ticolari accordasi con tutto ciò che di esso leggesi in
Cicerone, Dionisio, Livio, e Valerio Massimo, per tacere
altri nomi.
Imperciocché da molti scrittori antichi ricordasi
come quello, sul quale la libertà romana due volte ven-
ne consolidata, contra la insolenza de'patrizii, che ten-
devano a ridurre il governo di Roma ad una aristocra-
zia oppressiva, e contra la perversità de' decemviri clie
ne volevano fare una oligarchia tirannica. E la prima
signori odierni del lenimento, giacché il Castrum è da
più di tre secoli abbandonato e deserto.
Pimpinara è circa 30 miglia distante da Roma, 9 da
Preneste, 4 da Valmontone a sinistra della via latina ,
sopra un ripiano di colle che domina direttamente la
via e la valle , che questa solca. Le mura diroccate, e
1' alta torre spaccata da cima a fondo sembrano essere
state edificate nel secolo XIII. dopo che Riccardo Conti
venne investito del suo dominio. La chiesuola è poco
prima del castello pure a sin. della via. A destra è il
castello diruto di Colle Sacco. Dopo Pimpinara si ha
la pianura di Sacriporto. Nella Carta Pimpinara è l'ul-
timo luogo indicato insieme colla chiesa di s. Maria ,
e la Torre di Colle Sacco.
SACRO M.-MONS SACER
Sulla sponda destra dell' Anione al confluente del
rivo Ulmano , che ivi chiamano oggi fosso di Casal
de Pazzi, innalzasi a destra della via nomentana presso
il ponte di questo nome un tumulo quasi isolato che
sfaldando leggermente verso settentrione va a legarsi
colle fimbrie del gran ripiano della Cocchina. E questo
certamente il celebre monte Sacro , poiché pel sito in
che trovasi, per la distanza da Roma , e per altri par-
ticolari accordasi con tutto ciò che di esso leggesi in
Cicerone, Dionisio, Livio, e Valerio Massimo, per tacere
altri nomi.
Imperciocché da molti scrittori antichi ricordasi
come quello, sul quale la libertà romana due volte ven-
ne consolidata, contra la insolenza de'patrizii, che ten-
devano a ridurre il governo di Roma ad una aristocra-
zia oppressiva, e contra la perversità de' decemviri clie
ne volevano fare una oligarchia tirannica. E la prima