Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0075
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
72
la famosa guerra de' Caraffeschi. Merita pure osserva-
zione vedere impiegati ne'ristauri del secolo XV. fran-
tumi di marmo, indizio di qualche monumento già esi-
stente in questo luogo, e distrutto, onde servirsi de'ma-
teriali.
SCARPA.
Mar^,
E un villaggio di 851 abitanti del distretto di Ti-
voli, 3 miglia lontano dalla osteria della Ferrata, don-
de parte il sentiero che là conduce; esso è posto so-
pra un dirupo del monte Peschioso , sulla riva destra
dell'Aniene , la quale si sale con molto disagio. Nello
stato suo attuale questo villaggio non offre alcun ogget-
to degno di osservazione particolare, ma un mezzo mi-
glio fuori di esso, verso Riofreddo, nel luogo che chia-
mano Cineto è un pozzo artificiale , tagliato in forma
rotonda nel masso del monte, che nella bocca, secondo
la relazione del Venettini pubblicata dal Cassio nel to-
mo I. del Corso delle Acque , ha 9 piedi di diametro
e 1722 almeno di profondità, della quale gli ultimi 18
piedi sono inondati da acqua. Or mentre non cade dub-
bio, che questo pozzo sia artificiale, difficile è rintrac-
ciare lo scopo perchè venne aperto. Quelli che ne vol-
lero attribuire la cagione all'acquedotto dell'acqua Mar-
cia si appoggiarono ad un passo di Plinio, che io cre-
do affatto interpolato, volendo salvare la fama di quel-
lo scrittore ; imperciocché Frontino , magistrato delle
acque sotto Nerva e Trajano apertamente dice, che la
Marcia avea le sorgenti non presso i Peligni, o dal buci-
no, ma sulla via valerla, verso il miglio XXXVI cioè
 
Annotationen