Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0116
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
113
sto gli stà l'altro menzionato da Plinio, e dove ancora
oggi sPess° veggonsi morti gli uccelli. Questi fatti ser-
vono a dimostrare la veracità degli antichi scrittori, quan-
do non sono stati alterati dalla ignoranza,o dalla impostura.
SPEZZA MAZZA.
Tenuta dell'Agro Romano fuori di porta del Popolo
circa 7 m. lontano da Roma confinante col territorio di
Formello colla pedica di s. Vincenzo , e colle tenute
di Monte Olivieri, s. Cornelia, e Vaccareccio. Compren-
de rubbia 104 ed appartiene ai Serlupi e Lancellotti :
un tempo fu dei Naro.
SPINACETO e PEDICA.
Tenimento dell'Agro Romano oggi unito in un sol
corpo e pertinente a parecchi proprietarii, cioè i Caran-
dini, i Maccarani, le oblate di Tor de'Specchi, gli Or-
fanelli, ed il Capitolo di s. Nicola in Carcere: un tem-
po fu tutto intiero delle Oblate sovraindicate. E posto
fuori di porta s. Paolo sulla via ostiense circa 7 miglia
lontano da Roma e confina con le tenute di s. Ciriaco,
Decimo, Tor de'Cenci, Trefusa, e Risarò o Infermeria :
comprende rubbia 142 e mezza divise ne'quarti denomi-
nati della Pedica, delFico, della Grotta, e della Capanna.
STATUARIO.
Due tenimenti sono nell'Agro Romano, che vanno
sotto questo medesimo nome derivante probabilmente da
statue ivi discoperte : il primo va unito alla tenuta di
Arco Travertino, e ne fu parlato a suo luogo: v. ARCO
TRAVERTINO: l'altro fa corpo colle tenute di Mora-
8
 
Annotationen