Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0224
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
221
que punto si miri, sia venendo da Quintiliolo, sia ve-
dendola dirimpetto dalle falde dell'acropoli tiburtina, sia
affacciandosi superiormente dalla strada di porta s. An-
gelo, verso Quintiliolo.
Uscendo sulla strada delle Cascatelle, e costeggian-
do le fimbrie del monte Catillo, mentre si gode dirim-
petto la veduta magnifica dell'acropoli tiburtina, de'tein-
pli superstiti, e de'giardini , che coprono le sue falde ,
e ricordano 1’uda mobilibus pomaria rivis del Veno-
sino: e mentre da lungi in fondo alla valle odesi il
mormorio delle acque dell'Aniene, giungesi circa 1 m.
lungi da Tivoli al romitorio di s. Antonio, dove si ha
dirimpetto lo spettacolo magnifico della gran caduta e
delle così dette Cascatelle, le quali sono formate dalle
acque dell'Aniene, che diramate per uso di varii opi-
ficii ivi precipitansi a raggiungere il corso del fiume.
Scendendo a quel romitorio di s. Antonio veggonsi avan-
zi considerabili di un'antica villa, alla quale vuol darsi
il nome di villa di Orazio, i muri sono di opera in-
certa: ed alcune camere conservano ancora le vestigia
del rivestimento di stucco e delle lastre di marmo, che
ne adornavano la parte inferiore: ivi tracciasi ancora
un condotto, e veggonsi conserve: ed in una parte il
muro di opera incerta è addossato ad una sostruzione
più antica di massi poliedri: altre sostruzioni riman-
gono più sotto, che formavano un terrazzo inferiore: ed
altre di fianco a nicchioni. La costruzione di questi muri
anteriori certamente alla epoca di Orazio, e la esten-
sione delle rovine renderebbero molto dubbia la deno-
minazione volgare, se questa non venisse esclusa affatto
dalla testimonianza dello stesso poeta, che nelle sue
opere di una sola villa sua parla, e questa in Sabina,
nel distretto di Varia, oggi Vicovaro , presso Licenza ,
cioè 12 m. distante da Tivoli: e se il suo biografo Sve-
 
Annotationen