Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0302
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
299
narra Livio lib. IL c. XV: Tarquinius spe orniti redi-
tus incisa e^ulatum ad generavi Mamilium Octavium,
Tusculiun abiit. Ivi, mentre cercò di distrarre l'atten-
zione de'Romani colla mossa de' Sabini, trainò la famo-
sa lega latina, nella quale secondo lo storico sovraindi-
cato lib. IL c. XVIII. entrarono trenta communi : l'e¬
sercito collegato fé centro a Tusculo, e di là si raccol-
se presso il lago Regillo nel territorio tusculano, il quale
ancora si vede fra Frascati e Monte Porzio: v. REGIL-
LVS. Mamilio conduceva 1' esercito della lega: Livio
lib. II. c. XIX: la battaglia , come è noto fu fatale ai
Latini, ed il loro capitano stesso Mamilio perì per le
mani di Tito Erminio.
La pace, che seguì quella guerra fu strettamente
mantenuta dai Tusculani a segno che l'anno 289 e 290
le loro terre vennero saccheggiate dai Volsci e dagli
Equi nemici de'Romani, secondo lo storico sovraccitato
lib. III. c. VII. Non apparve però mai piò sincero il
loro attaccamento verso i Romani, se non 1' anno 294 ,
allorché Appio Erdonio Sabino occupò per sorpresa il
Campidoglio con 4500 uomini in parte esuli , in parte
servi. In quella stessa notte si ebbe a Tusculo la noti-
zia di questa occupazione per testimonianza di Livio lib.
III. c. XVIII. Lucio Mamilio, che allora era dittatore di
Tusculo convocò immediatamente il senato tusculano, e
caldamente parlò a favore di Roma: furono distribuite
le armi, i Tusculani si trovarono di buon mattino in Ro-
ma, dove come alleati vennero accolti. Fatto centro nel
Foro Romano assalirono insieme co' Romani le gen-
ti di Erdonio ed espugnarono il Campidoglio, finita la
impresa ebbero da'Romani ringraziamenti publici. L'an-
no seguente avvenne a Tusculo un caso affatto simile ;
narra Livio lib. III. c. XXIII, che mentre l'esercito ro-
mano era accampato presso di Anzio, gli Equi col fio-
 
Annotationen