Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0552
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
549
che la opera reticolata è sempre costrutta di pietra lo-
cale, e mai non lo è di opera laterizia: questo monumen-
to è pure interessante quanto alla pianta , poiché sopra
un basamento quadrato, sorge un corpo ottangolare, e con-
tiene una scaletta in parte ancora accessibile, che con-
duceva sul tolo.
Il sesto miglio dell Appia, clic avranno denominato
AD sextum coincideva in questo punto. Dopo molti
ruderi di sepolcri a destra e sinistra, meno importanti
è la mole immensa circolare, che il volgo designa col
nome di Casal Rotondo , che è a sinistra della via , e
che communica tal denominazione al fondo entro il quale
oggi si trova, descritto già a suo luogo T. I. p. 411.
Disgraziatamente anche esso entra nella categoria degli
incogniti, sebbene per la costruzione e lo stile possa
dirsi contemporaneo del primo triumvirato. Un diverti-
colo moderno che si apre a destra potrebbe essere stato
fatto sulle traccie di qualche strada vicinale antica fra
l'Appia e l'Ardeatina. Ivi è pure il nucleo di un sepol-
cro, che mostra essere stato di forma piramidale, ed es-
sere stato fasciato di pietra albana : e presso a questo
copiai l'anno 1824 una iscrizione frammentata incisa nel-
la stessa pietra, la quale mostra avere esistito in questi
dintorni il sepolcro de'liberti de'Venuleii:
N . VENVLEI.Illlllllllllllllllll
VENVLE1A . L . L.lUlllllllll
Z////VENVLEI . L . L./////////
////Z/////VLEIA . L . L.llllUllll
Illlllllllllllllllllllllllllllllllllllllll
Sulla stessa sponda della via circa il VII. m. è un ru-
dere di sepolcro quasi spianato, dove scoprii una la-
pide frammentata di marmo, che dice:
L . BILLIENVS . L . L . Zlllllllllllllllllllll
MACELLARIVS/////////Z/////////////////////////////
SIBIET SY 1 Slilllllllllllllllllllll^^
lllUlllllUlUU^^^aiiUUlUllim
 
Annotationen