Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Moderna — Roma: Tipografia delle Belle Arti, 1839

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68898#0028
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
6 Chiese
fra loro molto distinta. E per mostrarne un esempio ,
trattando delle chiese, nel concilio efesino, se il nome
proprio non è stato alterato dai trascrittori, si legge un
Αποστολήν του άγου Μωζωυ , Mpostolio di s. Modo ,
nome che ninno degli apostoli portò giammai : al con-
trario dicesi da Socrate Μαρτίων la chiesa di s. Tom-
maso apostolo, in Edessa. Tali anomalie però nulla tol-
gono alla verità della proposizione stabilita , che per
Apostolo , e Martirio propriamente una chiesa inten-
der si debba ad apostoli e martiri dedicata. A termi-
nai· questa enumerazione di nomi , che dee far distin-
guere le chiese diverse , rimane che aggiunga qualche
cosa sopra quelle che trovatisi appellate Titulus, Dia-
conia , Oralorium o OracuLum. E quanto al primo ,
del quale ancora si conservano le traccie ne’ titoli car-
dinalizii, esso frequentemente s’ incontra negli scritto-
ri ecclesiastici latini, e molti passi riferisconsi dal Du
Cange, il quale con gran precisione espose le varie eti-
mologie che di esso si adducono dai moderni , tutte a
mio parere di peso così leggiero e così stiracchiate da
non meritare di essere qui riferite. Leggo però in Ana-
stasio che Evaristo papa tituios in urbe Roma divisti
presbj' teris, e che Marcello I. vigènti quinque tituios
in urbe Roma constituit quasi dioeceses propter baplis-
mum et poenitentiam multoram qui convertebantur ex
paganis et propter sepulturas niartyrum. Quindi de-
duco che davasi in Roma il nome di Titoli a quelle
chiese che aveano un clero loro addetto, dove i sagra- ,
nienti del battesimo e della penitenza .particolarmente
si amministravano , e dove pure gli ultimi ufficii ren-
devansi , specialmente a coloro che per la professione
della fede morivano, onde si può credere che original-
mente per titulus una chiesa intendevasi molto analoga
a quelle che oggi diciamo parrocchie. Diversa affatto dal
 
Annotationen